Ancora una volta, con sentimento
di Benedicta Froelich
Chiunque ami la musica rock a tal punto da trascorrere buona parte del proprio tempo libero visionando e ascoltando ogni tipo di nuovo prodotto proveniente dalle terre anglofone, sa bene che quello del film-documentario è un ambito particolarmente rischioso per qualsiasi artista...
Sulle tracce di Peer
di Enrico Parola
Non fa parte del cartellone sinfonico principale, ma è tutt’altro che secondario il progetto che l’Orchestra della Svizzera Italiana dedica ogni anno ai bambini e alle famiglie. Perché è vero che abitualmente i ragazzi non ascoltano la classica, ma allo stesso tempo «colgono il senso...
Le parole di Johnny
di Benedicta Froelich
Nonostante siano passati esattamente quindici anni dalla sua scomparsa (avvenuta nel 2003, all’età di settantun anni), non v’è dubbio che, a tutt’oggi, il vuoto lasciato dal celeberrimo Johnny Cash sulla scena musicale angloamericana resti incolmabile – e non soltanto per quanto...
Note ecumeniche dai campi di lavoro
di Enrico Parola
C’è un capitolo della storia e di storia della musica che sta riemergendo solo ora; e prima di essere divulgato da studi, saggi e libri (il primo uscirà tra qualche mese) verrà rivelato in uno spettacolo in scena al LAC giovedì 26 aprile: Serata colorata, traduzione di Bunter Abend,...
Kendrick e le nuove regole del gioco
di Simona Sala
Mentre alle nostre latitudini, dopo un recente concerto del trapper italiano Sferaebbasta, si discuteva se fosse il opportuno che i nostri figli ascoltassero musica rap (e per l’occasione si erano scomodati psicologi ed opinionisti), dall’altra parte dell’Oceano la giuria di uno dei...
La magica Joan di sempre
di Benedicta Froelich
Certo non dev’essere facile, in un’epoca come quella attuale – contraddistinta dallo spiccato ritorno al più superficiale materialismo e dalla globale regressione sociale e politica – continuare a ricoprire il ruolo di ex leggenda della musica «impegnata», con tutta la consapevolezza...
Un trio eccezionale per il giovane Robin Verheyen
di Alessandro Zanoli
Uno dei pregi indubbi della serie jazz organizzata da Rete Due (e di cui quest’anno si festeggia il trentennale) è quello di proporre agli appassionati molti nuovi stimoli d’ascolto e altrettante consolidate certezze. Se da un lato Paolo Keller, costruendo il cartellone della...
Quant’è grande la vostra notte?
di Zeno Gabaglio
È uscito solo da qualche settimana il loro sesto disco – The Size of the Night – e i Peter Kernel sono nel pieno di un tour promozionale che, per il solo trimestre primaverile 2018, già li vede impegnati in 24 date attraverso sei diverse nazioni europee. Stiamo parlando della più...