Bellinzona capitale... del blues
di Enza Di Santo
Molti artisti saliranno sul palco di Bellinzona Blues Session 2018 con la loro musica e il loro stile dando il via all’estate. Il pre-festival del 28 aprile ha aperto l’edizione con due eccellenti band locali e un ospite eccezionale direttamente da Chicago. Abbiamo intervistato...
Il cerchio perfetto di Maynard James Keenan
di Alessandro Panelli
A quattordici anni dall’uscita del loro ultimo album eMOTIVe, A Perfect Circle, il gruppo capitanato dal celebre cantante di band di culto come Tool e Puscifer Maynard James Keenan, sforna un nuovo lavoro intrinseco e studiato, che spazia da tonalità cupe e drammatiche a suoni più...
Toto, spunti originali
di Benedicta Froelich
Quando si parla di musica pop degli anni ’80, capita spesso di trovarsi davanti a quello che si potrebbe tranquillamente definire come una sorta di paradosso, e che coinvolge il celeberrimo «effetto nostalgia» davanti al quale ormai ben pochi ascoltatori odierni sono in grado di...
L’OSI si prepara a nuove sfide
di Enrico Parola
L’Orchestra della Svizzera Italiana è viva e vuol dimostrare al suo pubblico di essere anche in ottima salute dopo le note vicissitudini che hanno portato la formazione ticinese verso un nuovo status organizzativo e soprattutto finanziario, radicalmente diverso da quello avuto per...
«Il dialetto, per dire la nostra»
di Alessandro Zanoli
Il rock visto dal lato giocoso e scanzonato: nessuno dei membri dei Vomitors sembra posare a rockstar e anzi, l’understatement e l’autoironia sembrano il loro atteggiamento normale. Al di là del nome provocatorio, molto punk, sono un gruppo di amici che si divertono a suonare e che...
Tonya dei ghiacci
di Benedicta Froelich
Sebbene sia difficile spingersi fino al punto di affermare che la delicata arte della compilazione di colonne sonore cinematografiche stia oggi vivendo un momento clou, è fuor di dubbio come la recente invasione di film di successo ambientati nel più recente passato abbia dato...
L’ascesa del genio Childish Gambino
di Simona Sala
Al di là della solita gara per il numero di visualizzazioni online (per la cronaca, su YouTube sono state oltre 100 milioni in una settimana), la sfida per chiunque guardi l’ormai virale This is America di Childish Gambino è un’altra. Alzi la mano chi, alla prima visione del video...
Bosso, nonostante tutto
di Enrico Parola
Fino a quarant’anni Ezio Bosso era semplicemente un grande musicista; un virtuoso del pianoforte applaudito alla Carnegie Hall di New York e alla Scala e un promettente direttore. Poi nel 2011, in seguito a un’operazione al cervello per un melanoma, gli scoprirono una grave malattia...