Tanto impegno... Ebbasta!
di Enza Di Santo

Pronte davanti all’entrata degli studi della RSI di Besso, lunedì 5 marzo già alle 18.30, quattro giovani ragazze emozionate e trepidanti, aspettavano di poter assistere allo showcase delle 21.00 di Sfera Ebbasta. L’artista della trap, in vetta alle classifiche web per...

A Chiasso il «jazz delle città»
di AZ

Non ce ne vogliano gli organizzatori ma il desiderio è grande di vedere rovesciato il programma del prossimo festival jazz di Chiasso. Di cominciare il pranzo dal dessert, in altre parole. Tale è in effetti l’attesa suscitata dalla presenza del grandissimo Brad Mehldau, che si...

Sulle note dell’eterno Bach
di Enrico Parola

Sono entrambi pianisti, ma sembra il loro unico punto in comune. Uno è iraniano, nato nella Teheran bombardata di Khomeini, l’altro è italiano; il primo è specialista assoluto e quasi esclusivo di Johann Sebastian Bach, vale a dire il più rigoroso, spirituale e geniale compositore...

Orizzonti (musicali) più o meno nuovi
di Zeno Gabaglio

La nostra contemporaneità – almeno da un trentennio – è stata definita l’era dell’immagine: qualsiasi contenuto dev’essere veicolato da un’immagine appropriata, da un elemento visivo che catturi l’attenzione valorizzandolo. Abbastanza in fretta si è anzi giunti al paradosso per cui –...

Simple Minds elettronici
di Benedicta Froelich

È un dibattito datato, quello che vede i fan di vecchia data dell’ormai stagionata rock band scozzese dei Simple Minds affermare con veemenza come la loro formazione del cuore non abbia mai, agli occhi del grande pubblico, ricevuto l’apprezzamento critico che avrebbe meritato –...

Trent’anni di jazz dal vivo alla RSI

La popolarità del jazz è legata senza alcun dubbio anche alla sua diffusione radiofonica. Negli anni d’oro il suono delle grandi orchestre raggiungeva il pubblico negli angoli più remoti della nazione americana e la carica di swing che contraddistingue questa musica sapeva persino...

Tears for Fears, il rischio della banalità
di Benedicta Froelich

Il ben noto revival che, negli ultimi anni, ha visto il pop-rock degli anni 80 tornare a popolare le playlist di televisioni e stazioni radio, riesumando terrificanti videoclip e nomi improbabili ormai caduti nel dimenticatoio, ha l’indubbio privilegio di aver riportato alla luce,...

Quando l’antico è portatore (sano) di novità
di Zeno Gabaglio

«CaronAntica è un’avventura, una visione, un’ideale. Prendete un luogo incantevole, quasi magico: l’antico villaggio di Carona in Ticino. Immaginatevi di scoprirne i tesori architettonici, le suggestive atmosfere piene di bellezza e poesia attraverso la musica, attraverso suoni e...