Quando Germania era in Ticino
di Eliana Bernasconi
In un presente che azzera le distanze spaziali e velocizza informazioni e comunicazioni, la generazione nata negli anni 40 è l’ultima che ancora ricorda e custodisce tempi trascorsi. Ne è una testimonianza la lettura di Germania e ritorno, sottotitolo Generoso come una montagna, il...
Tutte le lingue del mondo
di Stefano Vassere
L’impressione lasciata da questa senza dubbio appassionante Storia universale delle lingue. Dalle origini all’era digitale del linguista tedesco Harald Haarmann è quella dell’impresa di una vita, tante e tali sono le direzioni di ricerca e i supporti bibliografici messi in campo...
Berlino città dolce
di Natascha Fioretti
Goethe a proposito dei berlinesi diceva: «lì ci abita un’umanità talmente audace che con le prelibatezze non si va lontano, per sopravvivere bisogna sapersi difendere ed essere un tantino rudi». Tanja Dückers, nata nel 1968 a Wilmersdorf, oggi con la sua famiglia di casa a...
Storie da regalare
di Letizia Bolzani
Nel settore librario dedicato all’infanzia, il Natale è sempre più importante anche come ambientazione narrativa. Babbi Natale, abeti, elfi e renne sono protagonisti indiscussi dei volumi che campeggiano nelle librerie. Anche i grandi autori contemporanei per l’infanzia si misurano...
Rachele c’est moi
di Simona Sala
Una piccola sciatrice vestita di rosso, tutta sola in mezzo a una pagina bianca come la neve. Così si presenta la copertina dell’ultimo libro di Abraham B. Yehoshua, La figlia unica, che in Israele ha scalato le classifiche in pochi giorni. Protagonista di questa novella ambientata...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Elisa Puricelli Guerra, Il segreto del bosco, Einaudi Ragazzi (Da 8 anni). I genitori di Priscilla «non celebrano il Natale». Ma il Natale, volenti o nolenti, ci costringe a fare i conti, se non con le celebrazioni, almeno con la famiglia, e le sue storie. Priscilla trascorre...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Catherine Barr-Jenni Desmond, Quattordici lupi, Editoriale Scienza. Da 8 anni «Storia vera di un ritorno», è il sottotitolo di questo vigoroso albo-strenna di grande formato, che racconta il ritorno dei lupi a Yellowstone. Sterminati dai cacciatori, intorno al 1930 i lupi si...
Gli ingredienti della solitudine
di Laura Marzi
Un amore è l’ultimo romanzo di Sara Mesa, con cui si è imposta definitivamente all’attenzione del pubblico internazionale, edito in italiano da La Nuova Frontiera e tradotto dallo spagnolo da Elisa Tramontin. Il romanzo racconta di Nat, una giovane donna che per ragioni non del...