Psicanalisi della cultura
di Stefano Vassere
Guido Vitiello insegna Teorie del cinema e dell’audiovisivo all’Università di Roma La Sapienza, e tiene una rubrica sul settimanale «Internazionale» che si intitola «Il bibliopatologo risponde» dove le patologie sono di regola psicologiche e psichiatriche e i pazienti soffrono di...
Viale dei ciliegi (copia 1)
di Letizia Bolzani
Attilio, Spettacolo a sorpresa, Lapis (Da 3 anni). Ha una grazia innegabile questo nuovo libro del quasi centenario Attilio Cassinelli, in arte Attilio, pittore, designer, illustratore, classe 1923, sulla scena della migliore editoria per l’infanzia dagli anni Sessanta, con il...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Attilio, Spettacolo a sorpresa, Lapis (Da 3 anni). Ha una grazia innegabile questo nuovo libro del quasi centenario Attilio Cassinelli, in arte Attilio, pittore, designer, illustratore, classe 1923, sulla scena della migliore editoria per l’infanzia dagli anni Sessanta, con il...
Il lungo cammino dell’Università ticinese
di Alessandro Zanoli
Un ateneo universitario è un’istituzione di grande importanza per una regione: conferisce autorevolezza alla sua offerta educativa, fornisce una ricaduta di contenuti e di competenze di alto livello alla sua economia, si configura come incubatore di intelligenze di cui tutto il...
Nella mente che soffre
di Laura Marzi
Se c’è un dato scientifico che anche i profani e le profane della medicina conoscono e accettano è che del funzionamento del cervello si sa ben poco. Di conseguenza, è molto difficile stabilire le cause specifiche dell’insorgere di una malattia mentale, senza considerare poi lo...
Ricordo di Gianni Celati
di Alessandro Zanoli
Potrà sembrare un po’ fuori tema o fuori luogo, ma prima di prendere parte alla manifestazione in ricordo dello scrittore italiano Gianni Celati, iniziativa che si è tenuta a Bologna in Sala Borsa lo scorso 21 gennaio, chi scrive ha avuto l’idea di passare un momento a dare...
On the road con Mencarelli
di Angelo Ferracuti
Con Sempre tornare (Mondadori), Daniele Mencarelli chiude la trilogia degli Anni giovani iniziata con La casa degli sguardi (Premio Strega Giovani, 2020) e Tutto chiede salvezza, tutti dall’editore di Segrate, tre libri uniti dallo stesso conio linguistico e taglio autobiografico in...
Verga, voce dei vinti rimasti per via
di Federica Alziati
È probabile che Giovanni Verga non apprezzerebbe molto gli omaggi di rito nel centenario della sua scomparsa; lui che all’amico fraterno e collega scrittore Luigi Capuana confidò di auspicare per l’avvenire dell’arte una «suprema noncuranza per l’artista»: «si deve arrivare a...