Il femminismo è per tutti, parola di bell hooks
di Laura Marzi

Bell hooks (pseudonimo di Gloria Jean Watkins), la filosofa e docente femminista scomparsa a novembre dello scorso anno, sosteneva apertamente che questo libro lo aveva scritto prima per gli uomini e poi per le donne, perché nella società tutti e tutte dovevano poter comprendere e...

Lo zoo di Roma o il giardino delle umane illusioni
di Roberto Falconi

Il secondo romanzo di Pascal Janovjak nella traduzione italiana di Maurizia Balmelli, mi pare sia prima di tutto la dichiarazione di uno scacco conoscitivo. Per mostrare quanto sia radicata e destinata al fallimento l’ambizione dell’uomo di controllare il Mondo, l’autore racconta la...

Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani

Katherine Applegate - L’ultima Dairne - Il Castoro (Da 11 anni) «Gli umani sprecano le parole», diceva il gorilla Ivan, dalla sua gabbia in un Centro Commerciale, nel bellissimo romanzo L’unico e insuperabile Ivan, con cui l’autrice americana Katherine Applegate ha vinto la...

L’anima degli altri torna in libreria
di Laura Marzi

La riedizione di un testo di cui sono rimaste poche copie, magari pressoché introvabili, è sempre un evento gioioso. Quando si tratta, come in questo caso, della prima opera di Alba de Cespedes, allora è un piccolo miracolo. La casa editrice Cliquot, da anni attiva nel ripubblicare...

«Il comunismo è aristocrazia per tutti»
di Natascha Fioretti

Non vi è nulla di più bello da bambini dello stare ad ascoltare le storie di famiglia raccontate dai nonni o, addirittura, dai bisnonni per chi ha la fortuna di conoscerli. Le storie di famiglia sono sempre contornate da un’aura magica, una nostalgia misteriosa per qualcosa che ci ha...

Versi che aprono visioni molteplici
di Guido Monti

Laura Di Corcia torna alla poesia con la raccolta Diorama (edizioni Tlon, pp. 104), prefazione di Filippo Tuena e come suggerisce lo stesso titolo, subito si spalancano agli occhi del lettore molteplici visioni temporalmente lontane, divenendo la pagina difatti una sottilissima...

Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani

Michelle Robinson – Chris Mould, Isabella e i ladri, Nord-Sud (Da 5 anni) Rubare non è bello, certo che no, «è una cosa che proprio non si fa»: ce lo ricorda con humour birbantesco questo divertente albo illustrato dal segno graffiante di Chris Mould, che ben accompagna il ritmo...

Dal regno dei camosci
di Letizia Bolzani

In copertina campeggia un camoscio, regale, ma anche mansueto, vicino a chi lo guarda. E chi lo guarda non può evitare di sentirsi catturato dal suo grande occhio lucente, e da quel pelo, ruvido e morbido insieme, un pelo che – grazie alla tecnica della carte à gratter, sapientemente...