Quella telecamera nascosta
di Mariarosa Mancuso
Tanti anni fa – per capirci, la televisione era in bianco e nero – un signore con occhiali, cappello, spigato siberiano tipo ragionier Fantozzi entrava in un bar, si comprava un cornetto, stando al banco lo inzuppava nel cappuccino del vicino (la precisazione va fatta, e confessiamo:...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Rumer Godden, La bambina selvaggia, Bompiani. Da 10 anni Preziosa operazione editoriale, questa di Bompiani, che propone due classici della letteratura per l’infanzia del Novecento, celebri in ambito anglosassone. Si tratta di due romanzi della scrittrice angloindiana Rumer Godden...
Tra le pieghe della storia
di Pietro Montorfani
«Io leggo soltanto cose vere!». Non senza una malcelata fierezza, mio nonno mi ha ripetuto per anni questa frase. Un modo come un altro per contrastare il dilagare incontrollato di romanzi sugli scaffali di casa, di nipoti con velleità poetiche, di scritti che nulla avessero a che...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Judith Kerr, Una foca in salotto, Rizzoli. Da 8 anni Un romanzo breve, ispirato a un episodio accaduto al padre dell’autrice (anche se conclusosi in modo molto meno felice), dove si narra di un mite signore inglese che non ha cuore di abbandonare un cucciolo di foca orfano...
I 53 spettacoli del Piccolo di Milano
di Giovanni Fattorini
Tra le iniziative del Piccolo Teatro di Milano messe in atto per celebrare i suoi settant’anni di attività c’è la pubblicazione di un libro fotografico che s’intitola La ricerca della bellezza. Le immagini selezionate dal filosofo ed epistemologo Giulio Giorello in collaborazione con...
Estate, tempo di avventure
di Letizia Bolzani
Estate, tempo di avventure. Fuori e dentro i libri. Tra quelle en plein air, ogni bambino deve trovare la sua, mentre per quelle fatte di carta – che conducono comunque in emozionanti «altrove» – qualche consiglio potrà forse risultare utile. Terremo presenti anche quei libri...
L’arguto Leo
di Mariarosa Mancuso
Il Sicilian tragedi, Ottavio Cappellani racconta un «Romeo e Giulietta» messo in scena da un regista d’avanguardia con attori presi dal teatro dialettale (anzianotto è Romeo, e pure Mercurio, ridicoli nelle loro calzamaglie). Recitano nell’anfiteatro di San Giovanni La Punta –...
A ognuno la sua verità
di Stefano Vassere
La forse troppo abbondante comunità degli studiosi a vario titolo dei mezzi di comunicazione di massa può essere divisa agevolmente in due categorie. Da una parte c’è una comunità purtroppo maggioritaria di osservatori che procedono in modo assertivo e tribunizio e, spesso con...