Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani

Ole Könnecke, Le nuove avventure di Lester e Bob, Beisler Editore. Da 6 anni Bob è un orso, Lester un’oca. Ingenuo, lento, generoso Bob; furbo, intraprendente, fanfarone Lester. Complementari, amici nelle loro diversità. Come tutte le coppie del comico – del prototipo di Stanlio e...

Come Matrioske
di Sara Rossi Guidicelli

Era il 1968 e Natalia Ginzburg diceva che i bambini nati quell’anno erano stati messi al mondo per allegria. Lena avrebbe dovuto finire gli studi, perfezionare l’inglese, prendere la patente, ma voleva un figlio. Il mondo attorno a lei si batteva per creare una società migliore,...

Ladri, furti, plagi in letteratura
di Pietro Montorfani

La lingua franca del latino, e non l’onnipresente inglese, offre il titolo alla rivista del Service de Presse Suisse, edita oramai da undici anni, tra aprile e maggio, sotto la limpida insegna di «Viceversa letteratura» (il secondo termine declinato invece nelle lingue nazionali)....

I segreti degli affreschi
di Emanuela Burgazzoli

«Anche i muri parlano, sì ma bisogna saperli ascoltare». Dalle parole del professor Maurizio De Luca traspare la grande passione per il suo lavoro: una carriera decennale – oltre quarant’anni – trascorsi nei Musei Vaticani, cominciando come apprendista fino ad assumere la carica di...

Fra i libri
di Paolo A.Dossena

Nel 1885 il signor Friedrich Trump ha dei problemi: è rimasto orfano del padre da piccolo, nella sua città tedesca, Kallstadt, non c’è lavoro, e sta per arrivare la cartolina precetto. Allora lascia un biglietto alla madre e, come milioni di europei, fugge in America. È una...

Il dialetto degli altri
di Stefano Vassere

«A Poschiavo e Brusio c’erano due classi sociali ben distinte: i cattolici contadini, generalmente – ma non sempre – poveri e i riformati, generalmente – ma non sempre – ricchi e colti». Per percorrere il borgo di Poschiavo da cima a fondo ci vorranno, abbondando, cinque-dieci...

Alla scoperta delle Alpi
di Stefania Prandi

«Se non sei svizzero non puoi capire. Noi svizzeri non potremmo vivere senza le nostre montagne». Così si sente rispondere Stephen O’Shea, all’inizio del suo viaggio tra le Alpi, mentre osserva le vette da lontano, con un misto di ammirazione, curiosità e terrore, e chiede a...

Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani

Susanna Mattiangeli, Chiara Carrer, Avete visto Anna?, Il Castoro. Da 4 anni La piccola Anna si è persa al mercato, la mamma la cerca, i passanti si attivano ad aiutarla. Alla fine viene ritrovata, probabilmente era solo finita dietro una bancarella. Questa è la storia, ma non...