Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani

Annalisa Strada, Il principe sul pisello, Coccole Books. Da 6 anni Ma quanto è viziato il principino Battista? Maggiordomi, valletti, cameriere fanno tutto al posto suo (anche i gargarismi) e obbediscono ad ogni suo capriccio. Persino ciò che di bello accade al mondo, pensa...

Galizia, cancellata dalla storia
di Luigi Forte

Bastava salire a Cracovia sulla ferrovia Carl Ludwig per raggiungere la stazione di Pidvoločys’k alla frontiera russa, evitando magari di fermarsi a Przemyśl per mangiare una cotoletta di vitello ripiena, come fece il poeta e giornalista Karl Emil Franzos. Dentro ci trovò – ricorda...

La lingua di tutti
di Stefano Vassere

«L’uso della lingua italiana, è cosa detta e ridetta, non esiste. Ne consegue che quel siciliano e quel piemontese non del tutto illetterati, messi insieme a parlare, dovranno accontentarsi di arrotondare alla meglio i loro dialetti». Una polemica, sorda ma insistente, si aggira per...

I racconti fetali della maturità
di Mariarosa Mancuso

Irresistibile. Il punto di vista è azzeccato e originale. La chiacchiera è intelligente e ironica. Cosa possiamo chiedere di più a un romanzo? Ciliegina, per completare la felicità: non lo ha scritto un esordiente, ma uno scrittore che credevamo perduto e ora abbiamo...

Fra i libri
di Paolo A.Dossena

«Forse è prematuro e smisurato parlare di fine dell’ordine liberale e di tramonto della globalizzazione». Con questo pronostico incomincia e si conclude questa storia dell’estrema destra francese fino al Front national (Fn) di Marine Le Pen, che, secondo Marco Gervasoni, sarà...

Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani

Avi, Le avventure di Boscoscuro, Il Castoro. Illustrazioni di Brian Floca. Da 8 anni Frutto di un’opportuna e intelligente operazione di recupero delle opere del grandissimo autore americano Avi (pseudonimo di Edward Irving Wortis, classe 1937) da parte delle Edizioni Il Castoro,...

Una nana come paradigma umano
di Luigi Forte

Un mostro, esclamò la regina Luise scorgendo all’improvviso nel sottobosco il piccolo Christian. Non era un bambino, ma un nano dal naso largo, animalesco, la voce da ventriloquo e le mani corte che penzolavano accanto al corpo tarchiato. Un mostro come sua sorella Marie, che quella...

Dall’ascolto e dal silenzio un esordio con il botto
di Pietro Montorfani

Lasciatemelo scrivere: finalmente, finalmente un narratore italiano di oggi capace di suscitare vasti e incondizionati entusiasmi, nettamente al di sopra della politica dei bestseller progettati a tavolino, delle copertine ad effetto, dei libri che strillano invece di parlare. Paolo...