Lavorare da casa, un’analisi
di Stefania Hubmann

Home office, pro e contro. A prescindere dagli aspetti messi in luce, l’esperienza accumulata durante il confinamento in ambito di lavoro a casa avrà un ruolo determinante nello sviluppo di una modalità lavorativa finora poco diffusa nel nostro cantone. Una recente inchiesta a...

Storie in cabina
di Romina Borla

Nell’epoca degli smartphone le cabine telefoniche si sono trasformate. La fantasia dei britannici si è ad esempio scatenata. Un paio d’anni fa la British Telecom aveva infatti lanciato il progetto Adopt a kiosk scheme: per il costo simbolico di una sterlina chiunque poteva...

Ragazze professioniste dell’ambiente
di Guido Grilli

«Cominciare. Si tratta solo di cominciare» – dice Pepita Vera Conforti, esperta della formazione continua e antenna per le pari opportunità della Divisione della formazione professionale del Decs. Parliamo di un mondo del lavoro in pieno sviluppo e promettente, in cui edificare il...

C’era una volta la badante
di Sara Rossi Guidicelli

C’era una volta la badante, quella che trovavi tu da solo, chiedendo al prete, a uno sportello per immigrati, a un’amica. C’era una volta la badante, quella che non sapevi come farle il contratto, non sapevi se fidarti né se a parole vi capivate. C’erano una volta quei contratti, e...

Da vicino nessuno è normale
di Stefania Prandi

«È normale non essere normali». Con questa premessa la psicologa tedesca Kristina Fisser affronta le sedute con i pazienti che riceve nel suo studio privato. Da anni segue persone con ansia, dipendenze, disturbi ossessivo-compulsivi e depressione post partum. Ha deciso di raccontare...

La corretta via del parkour
di Guido Grilli

Su Youtube li si può veder volare nei loro vertiginosi salti da un palazzo all’altro con, sotto, l’assoluto vuoto. Acrobazie, superamento di ostacoli architettonici, scalinate, ringhiere. È questa la versione proibita, «decisamente da evitare», di parkour. Poi, vi è invece la...

Stare male e far finta di niente
di Giancarlo Dionisio

Ci sono episodi, nella vita di un essere umano, che sembrano manifestarsi come una sorta di karma. Ti si presentano misteriosamente davanti agli occhi e all’anima, e contribuiscono a tracciare i contorni e i confini della tua personalità. Molti anni fa, un ragazzino che aveva...

La Fonte guarda al futuro
di Stefania Hubmann

Sarà un edificio sobrio e funzionale con spazi flessibili in cui gli utenti della Fondazione La Fonte potranno muoversi in sicurezza con la massima libertà possibile. La nuova casa con occupazione Fonte 3 sorgerà a Neggio nei prossimi tre anni al posto degli stabili occupati...