Dal mondo, cattive nuove
di Blanche Greco
Un romanzo che è un viaggio nel tempo e nel cuore della storia americana, Notizie dal mondo di Paulette Jiles, è a suo modo anche un romanzo di formazione malgrado i protagonisti siano un ex soldato settantenne e una bimba di dieci anni che, come tutto il Texas del 1870 appena uscito...
Ferlinghetti, l’ultimo dei poeti maledetti
di Federico Rampini
«Dove nacque la Beat generation»: è lì che 21 anni fa, andando a vivere a San Francisco, incontrai una leggenda vivente: Lawrence Ferlinghetti, il poeta-editore ribelle, che è scomparso la scorsa settimana all’età di 101 anni. 261 Columbus Avenue, angolo Broadway: dichiarato...
Parole di ieri
di Stefano Vassere
Il rapporto tra lingua e storia, tra lingua e società, in buona sostanza tra lingua e cultura corre spesso in due direzioni praticamente opposte: da una parte, dalla parte maggioritaria, si sostiene che la società condizioni la lingua e le parole, le plasmi e le carichi di attualità,...
Con il corpo
di Laura Marzi
Capita, scegliendo un nuovo libro da leggere, che a frenarci sia la drammaticità della trama. Può succedere che si tratti di una autrice o di uno scrittore che apprezziamo, di una casa editrice di cui tendenzialmente ci fidiamo, solo che abbiamo paura della storia tratteggiata nelle...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Kate Di Camillo, Le avventure del topino Despereaux, Il Castoro. Da 9 anni. Kate Di Camillo è una delle più grandi scrittrici per ragazzi. E non è un’iperbole. Ha la capacità di creare delle trame che ti tengono incollato al libro, raccontate con una cura notevole per le...
Quando nel cuore non c’è nulla
di Luigi Forte
Che ne sarà politicamente della Germania dopo l’uscita di scena di An-gela Merkel? A raccontarcelo ci prova Juli Zeh nel suo ultimo romanzo Cuori vuoti tradotto per Fazi da Madeira Giacci con un balzo nel futuro e una buona dose di suspence. Con l’aria che tira un po’ dovunque in...
Una pietra miliare del noir
di Yari Bernasconi
Per quanto la nostra società (affetta da crescente megalomania) ci suggerisca di diffidare dei superlativi, penso di poter affermare senza imbarazzo che il sodalizio fra gli argentini José Muñoz e Carlos Sampayo è uno dei più importanti della storia del fumetto contemporaneo....
Poesia come staffetta generazionale
di Guido Monti
Per fare davvero un punto sulla poesia di Alberto Bertoni, non si può prescindere dal libro Poesie 1980-2014 (pp. 195, euro 12) uscito per l’editore Aragno qualche tempo fa e che ora rileggendolo, passato il momento fluido ed enigmatico di ogni uscita, si va fissando in una precisa...