Amma, Waris e tutte loro
di Laura Marzi
Ragazza, donna, altro è il titolo dell’ultimo romanzo di Bernardine Evaristo, la prima autrice afroamericana a vincere il Booker Prize, il più prestigioso premio letterario britannico. Il testo, tradotto in italiano dalla grandiosa Martina Testa (già traduttrice di David Foster...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Alice James-Louie Stowell, Piccola guida al benessere mentale, Edizioni Usborne. Da 12 anni. Gli amici, la famiglia, il proprio corpo che cambia, i social media, le pressioni del mondo esterno e il tumulto di quello interno: essere adolescenti non è (mai stato) facile, ma per...
Raccontare la Pianura
di Alessandro Zanoli
Uno scrittore che decide oggi di scrivere a proposito della Pianura padana sembra non possa prescindere dall’esperienza di Gianni Celati, dalle sue esplorazioni tra paesaggio e scrittura, dai suoi film... In Pianura invece lei dà un profilo diverso, direi più «letterario», alla...
Quello che vogliono davvero
di Eliana Bernasconi
Uomini che piacciono alle donne è un recentissimo libro che nel titolo promette di trattare dell’attrazione uomo-donna, dei misteri dell’amore e del sesso, dei sentimenti e della passione, dei rapporti di coppia. Mantiene la promessa ma lo fa da un’angolatura ben precisa: Emmanuele...
Quattro dollari al giorno
di Roberto Falconi
Quattro dollari al giorno. È questa la soglia fissata dalle Nazioni Unite per stabilire la povertà di un individuo. Basta davvero questo numero? Sunee vive in Thailandia, fa la donna delle pulizie e guadagna tre dollari e cinquantasei centesimi al giorno. È dunque povera. Ma sua...
Non accadeva nulla anche se accadeva tutto
di Luigi Forte
Non l’alienazione e il caos delle grandi metropoli, ma il vuoto e il torpore di un anonimo paesino svizzero diventa la problematica cifra dell’esistenza in Carambole. Un romanzo in 12 round dello svizzero Jens Steiner, uscito nel 2013 ed ora proposto dalla casa editrice Scritturapura...
Peregrinazioni nell’Italia di Dante
di Pietro Montorfani
«Poeta del mondo terreno» era, per il filologo tedesco Erich Auerbach, l’autore della Commedia («divina» in una successiva aggiunta di Giovanni Boccaccio). Ne sa qualcosa Giulio Ferroni che per ripercorrere tutti i luoghi d’Italia citati nel poema ultraterreno ha impiegato tre anni...
Fantasmi di famiglia
di Sarah Parenzo
Nelle ultime settimane, con l’uscita dell’autobiografia di Galia Oz Qualcosa travestito da amore, un vero e proprio terremoto si è abbattuto sulla scena culturale israeliana. Nel libro, la figlia dello scrittore di fama internazionale Amos Oz (1939-2018), accusa il padre di averle...