Avere un peso
di Laura Marzi
Tra le limitazioni della libertà personale a cui si è soggette per il semplice fatto di essere donna ce n’è una particolarmente potente, di cui non si parla mai abbastanza: bisogna mangiare poco. Certo, si sa quanto questa imposizione sia pericolosa, ne sono una prova tragica ed...
Ricomposizioni d’amore
di Angelo Ferracuti
Giovanni, il personaggio principale dell’ultimo romanzo di Claudio Piersanti Quel maledetto Vronskij è un uomo di mezza età dell’universale classe media «lungo e magrissimo», un conservatore rassicurato dalle quotidiane abitudini borghesi e imprigionato dalla sua gentilezza, che «lo...
I libri vivono più dei loro proprietari. È una delle molte amare verità che questo volumetto ci costringe a riconoscere. È una banalità, ma fa sempre male pensarci. Oppure no: il libro è l’oggetto magico che rende la vita di chi lo possiede ancora più ricca e significativa. Proprio...
L’amore secondo Frida Kahlo
di Blanche Greco
Un ombrellino parasole blu, un tram rosso e poi un rettangolo di cielo azzurro e uno specchio, sono il prima e il dopo, le pedine di un destino fatale che in un attimo rubò una vita piena di promesse a una giovane donna di diciassette anni, Frida Kahlo, che, temeraria, se ne costruì...
Resistere all’omologazione
di Yari Bernasconi
Che il fumetto sia uno strumento formidabile per (ri)raccontare le proprie esperienze e l’inesausta ricerca della propria identità, affrontando di petto i temi del corpo e della sessualità, è ormai un dato di fatto. Guardando indietro basterebbe citare un autore come il canadese...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Agostino Traini, Il berretto rosso, Il Castoro. Da 4 anni. Le fiabe, le cui radici affondano nella notte dei tempi, vengono tramandate oralmente o nelle riscritture, che senza fine le riconfigurano e forniscono loro nuovi sensi. Cappuccetto Rosso è una delle fiabe più...
Cunizza, Matelda e le altre
di Stefano Vassere
Le donne di Dante, libro postumo («licenziate le ultime bozze dall’autore», come dice accorata nota finale) di Marco Santagata, porta sulla sovraccoperta il viso preoccupato e contornato di boccoli rossi di Pia de’ Tolomei. Un’immagine che ne annuncia molte altre all’interno del...
«Portateci gli stracci, ne faremo vestiti»
di Natascha Fioretti
Ricordo ancora quando mia nonna mi portava al Grande magazzino Karstadt in Hermannplatz a Berlino. Era sempre un evento e Inge mi diceva «qui hanno sempre tutto, troveremo quel che cerchiamo». Era una golosa, adorava le caramelle e i cioccolatini e la prima meta era sempre il reparto...