Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Silvia Vecchini-Sualzo, Quello nuovo, Il Castoro. Da 3 anni. Un bel titolo e una bella copertina già promettono bene, e anche il contenuto del più recente albo della coppia Silvia Vecchini (testo) e Antonio «Sualzo» Vincenti (illustrazioni), non smentisce le aspettative....
È così bella la poesia che nasce dalla quotidianità: chi è capace di registrarla e di fissarla in versi pare in grado di realizzare un miracolo. Ha questa dote anche l’ultimo libro di versi La forza prigioniera (Passigli Poesia, 2021) della scrittrice Anna Ruchat, e richiama alla...
Femminile non è (solo) donna
di Laura Di Corcia
Una foto di una bambina in braccio ad un uomo alto e robusto: questa la copertina del libro della filosofa Lina Bertola, Kill Venus! Liberare il femminile tradito negli uomini e nelle donne (Armando Dadò editore). Scopo del testo è raccontare come il tema del «femminile» sia vilipeso...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Silvia Borando, Riccio dal barbiere, Minibombo. Da 2 anni. I libri di Minibombo sono una certezza: freschezza, originalità, vivacità ad ogni uscita. E soprattutto divertimento. Divertimento dei piccoli lettori a cui sono destinati, certo; ma anche, si intuisce, divertimento...
Di ermellini e altri drammi
di Roberto Falconi
È una sensazione di salutare destabilizzazione quella che rimane dopo avere terminato i ventinove racconti allineati da Noëlle Revaz nella raccolta Ermellino bianco e altri racconti, ora disponibile anche in italiano grazie alla straordinaria traduzione di Maurizia Balmelli...
Scritture di dolore
di Simona Sala
Abodolah è un cantastorie d’altri tempi, un narratore che ha fatto della semplicità la propria cifra. Una semplicità però che è tale solo al primo sguardo, perché tra le pieghe di una scrittura immediata, ma con storie che si intrecciano a volte sovrapponendosi, si nascondono...
Dalle parti di Douglas
di Simona Sala
Douglas Delfino, 24 anni, è morto di morte violenta. Qualcuno l’ha ammazzato a sangue freddo, e c’è già un sospetto. È il giorno dei funerali, e la chiesa è traboccante di famigliari e amici, affranti per avere perso un ragazzo turbolento e a tratti difficile, ma dal cuore tutto...
Seduzioni e persuasioni
di Stefano Vassere
«A un uomo può capitare di essere brutto nell’aspetto, ma se un dio incorona di bellezza le sue parole, tutti guardano a lui rallegrandosi: egli parla con sicurezza, con dolce modestia, si distingue tra chi è riunito, e quando gira per la città tutti lo contemplano come un dio». Non...