Poteri bestiali
di Natascha Fioretti

C’era una volta, nel cuore della Germania, all’ombra di faggi e querce, un piccolo giardino zoologico abitato da pesci rossi, scimmie, uccelli e orsi. Karl Koch lo aveva pensato e voluto per svagare e intrattenere i suoi sottoposti nelle pause lavorative, quando non erano intenti a...

Con gli strumenti della poesia
di Paolo Sortino

Leggendo la traduzione di The Waste Land di Carmen Gallo (ilSaggiatore) sembra di avere sempre ascoltato T.S. Eliot attraverso una parete di cartone che ovattava i suoni e ora ci fosse tolta. Sorpresi nudi siamo noi lettori, incantati dal vecchio canto senza essere ascoltati a nostra...

Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani

Giuseppe Festa, I lucci della via Lago, Salani. Da 11 anniÈ uscito un nuovo romanzo di Giuseppe Festa, amato autore di storie ambientate nella natura – lui stesso è naturalista oltre che scrittore – e con gli animali come protagonisti (ricordo almeno due suoi best seller, Il...

Educazione di una clownesse
di Stefano Vassere

«Margherita Rosa Viola lanciò a suo padre una margherita, una rosa e una viola suggellando con lui l’antico patto di alleanza e d’amore che li aveva uniti sulla terra e che li avrebbe sicuramente uniti anche nell’aldilà».Diciamolo subito: La Clownesse dell’Anno del Cane di Patrizia...

Klara, Ishiguro e il sole
di Sebastiano Caroni

Per uno scrittore che riceve il Nobel, non deve essere per forza facile proseguire sulla propria strada. Per un romanziere, ciò significa dover scrivere un nuovo romanzo che non deluda le aspettative, operazione tutt’altro che semplice. È difficile affermare con certezza se Kazuo...

Un romanzo animalista
di Laura Marzi

Lo ripetono in tutte le scuole di scrittura creativa ed è uno dei fondamenti della sociologia della narrazione: l’essere umano ha bisogno delle storie per riconoscersi nelle situazioni, comprenderle davvero, non solo dal punto di vista razionale, ma partecipando emotivamente. Quando...

Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani

Luigi Garlando, Prestami un sogno, HarperCollins. Da 12 anni.  Un romanzo che racconta due storie e lo fa con la scrittura brillante e ben ritmata di Luigi Garlando, giornalista per «La Gazzetta dello Sport» e apprezzato scrittore per ragazzi. Lo sport nei suoi libri è sempre...

Un perfetto sconosciuto di talento
di Luigi Forte

Pubblicare un ottimo romanzo a ventidue anni e restare per decenni sconosciuto è un triste, paradossale primato. Sembra impossibile che un libro come Uomini vicini alla vita dell’ebreo Ulrich Alexander Boschwitz, che Rizzoli propone ora nella vivace traduzione di Marina Pugliano e...