Fake news, american style
di Cesare Poppi
La controversia sulle fake news è ormai talmente parte del pacchetto di informazioni quotidiane da far venire il sospetto che si tratti – appunto – di notizia falsa: chi si salva più? Si è detto, certo con una misura di verità, che la diffusione esponenziale dei cosiddetti social...
Patria, nazione, mondo
di Franco Zambelloni
Lo scorso 1° d’agosto, mentre in piazza la banda intonava l’inno nazionale, osservavo le bocche di alcuni presenti canticchiare sottovoce «Quando bionda aurora…». La gran parte dei presenti radunati nella piazza era composta da adulti e anziani; pochi i giovani, e uno solo aveva...
L’ozio riabilitato fa notizia
di Luciana Caglio
La coincidenza non è casuale. A distanza di una settimana, il 15 luglio «La Lettura» e il 22 «Il Sole 24 ore», autorevoli domenicali italiani, hanno dedicato ampio spazio all’ozio, ma un ozio ormai legittimato, sul piano morale e sociale. Infatti, quello che era il padre di tutti i...
Tutti vogliono una grande festa
di Natascha Fioretti
«Tutti vogliono una grande festa, un’estate tridimensionale, il mondo vuole una grande festa vieni quassù…». L’avrete riconosciuto il ritornello di una delle canzoni più gettonate di quest’estate che reclama la nostra voglia di andare al mare e di divertirci a qualunque costo. Se...
Vodu e rivoluzione
di Cesare Poppi
Il 14 agosto 1792, ad un mese esatto dalla presa della Bastiglia, mentre a Parigi il caos regnava sovrano nelle giornate convulse che portarono alla definitiva vittoria delle forze rivoluzionarie, dall’altra parte dell’Atlantico maturava un’Altra Rivoluzione, altrettanto importante...
La vita ci salva
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia, mi ha molto colpita la lettera di Maria Novella e mi è venuto spontaneo, non potendola abbracciare, almeno di scriverle. La capisco e posso immaginare come si sente. So che ognuno soffre per il proprio dolore e volevo dirle quello che sto vivendo io. Dopo un...
Il successo turistico, nuova sofferenza
di Luciana Caglio
L’ultima vittima di questo male di stagione, che si chiama «Overtourism», ci concerne da vicino. Dopo Venezia, Barcellona, Amsterdam, è la volta di Lucerna, la prima città svizzera a denunciare, ufficialmente, i disagi provocati dai visitatori, diventati troppi. Secondo le...
Diverticoliti o diverticolosi?
di Laura Botticelli
Gentile Signora Laura, il mio dottore, vista l’età, mi ha consigliato una visita specialistica dal gastroenterologo che mi ha trovato dei diverticoli senza però darmi indicazioni su come comportarmi. Io mi sono un po’ spaventata e ho cercato informazioni in merito ma ho letto di non...