L’altro 11 settembre
di Cesare Poppi
Si disse allora e si è ripetuto fino a tempi recenti che gli attentati alle Torri Gemelle ed al Pentagono dell’11 settembre avrebbero cambiato per sempre la Storia del mondo. Forse è stato così, e comunque, dati i tempi lunghi della digeribilità della Storia e dunque del suo impatto...
La relazione tra madre e figlia oggi
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile professoressa,ho seguito con molto interesse il dibattito che ha preso spunto sull’uso indiscriminato del «tu» per passare poi a un’analisi della società attuale incapace di riconoscere dislivelli di autorità e di responsabilità. Le sue osservazioni mi sono sembrate lampanti...
La dieta più «fertile»
di Laura Botticelli
Gentile signora Laura, sono una ragazza di 33 anni, in salute, che sta cercando da qualche tempo di avere un figlio. Visto che sto provando di tutto, esiste una dieta che possa aumentare la possibilità di concepimento? La ringrazio cordialmente, S. Gentile signora S., le auguro...
Giovani senza futuro
di Franco Zambelloni
Pochi giorni fa venivano resi noti i dati rilevati da uno studio del CIRSE (Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi): ne emerge che il 12% di tutti i ragazzi che nel 2008/2009 frequentavano la terza media non ha proseguito la formazione e non ha conseguito alcun titolo...
Visibile o nascosta, la povertà ci concerne
di Luciana Caglio
Anche sulla Bahnhofstrasse, è tutto dire, capita d’imbattersi in qualche barbone. Accovacciato nella rientranza di un portone, avvolto in una coperta, il cappello per terra rovesciato a uso salvadanaio, e magari accompagnato da un cane malandato, non è più una presenza estranea, una...
Clicca qui se vuoi conoscere la mia storia
di Natascha Fioretti
Roma, ultima domenica di agosto. Sono le 10.00 del mattino e in una zona piuttosto centrale, in via Massacciuccoli, nel Quartiere Trieste, sono alla disperata ricerca di un’edicola aperta. Vorrei tanto prendere i miei amati domenicali ma è tutto chiuso. E dire che già in autostrada...
Quando le notizie si scontrano
di Luciana Caglio
All’università di Manchester, da un murale sono stati rimossi i versi di Rudyard Kipling, scrittore inglese nato a Bombay nel 1865, Nobel nel 1907, autore di romanzi di successo, fra cui Il libro della giungla, Capitani coraggiosi, Kim. In pagine, oltretutto piacevoli, affrontava il...
La conversazione delle donne
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia Vegetti Finzi,ho letto con molto interesse il problema posto da una lettrice. Sì, sono tante le ansie che assalgono le donne prima di poter decidersi di diventare mamme, quanto le capisco! E aumentano sempre di più a forza che gli anni passano... Lei ha oltretutto...