La nutrizionista, home page rubrica

Limone e zenzero per dimagrire?
di Laura Botticelli

Gentile signora Laura,ultimamente bevo solo acqua, limone e zenzero perché l’acqua da sola mi annoia e so che fanno male le bevande dolcificate. Ho anche letto che aiuta a dimagrire e un paio di chiletti mi farebbero comodo e che lo zenzero ha tanti effetti positivi per la salute,...

Mode e modi

Ti vesti come vuoi o come devi?
di Luciana Caglio

Il responso l’ha dato, inequivocabilmente, e proprio, con particolare evidenza, questa lunga estate confermando una tendenza in atto. Fra maggio e settembre, si assiste, ormai da anni, al fenomeno dell’omologazione vestimentaria. In altre parole, città e luoghi pubblici, vicini e...

La stanza del dialogo, home page rubrica

Saper riconoscere i propri desideri
di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,genitori di un unico figlio, Giacomo, siamo entrambi insegnanti che amano il loro lavoro e lo svolgono con entusiasmo. Ma purtroppo nostro figlio non ha preso da noi. Ha sempre studiato il minimo per essere promosso senza eccellere in nessuna materia. Nuota e gioca a...

L'Altropologo

Acheropita: non dipinto da mano umana
di Cesare Poppi

Il monaco, quello che fin dal giorno del nostro arrivo al monastero di Pantokrator al Monte Athos avevamo soprannominato Rasputin, si era ora avvicinato levando un ossuto indice accusatorio. «Voi Latinos – cominciò in un inglese men che oxoniense – Voi Latini Romani avete rovinato...

La società connessa

Le banche saranno dei grandi app store?
di Natascha Fioretti

Qualche giorno fa ero in Germania e come sempre ad un certo punto mi sono ritrovata in libreria a curiosare tra i titoli delle ultime uscite. Uno – che poi è finito nella mia borsa insieme ad altri magnifici quattro – ha subito catturato la mia attenzione. Copertina rossa, scritta...

Mode e modi

Mangiare diventa un evento: permanente
di Luciana Caglio

«Parla come mangi» diceva un vecchio proverbio, che raccomandava l’uso di parole semplici e comprensibili, appartenenti al linguaggio corrente. Proprio, come, per nutrirsi, ci si affidava ai cibi, genuini e digeribili della tradizione locale. E se questo detto popolare, spesso...

Lo specchio dei tempi, home page rubrica

L’utopia è ormai superflua
di Franco Zambelloni

L’Occidente ha spesso sospinto la sua storia progettando utopie: sogni di mondi migliori, ritorni all’età dell’oro, paradisi in terra. Ma oggi le utopie sembrano estinte: di giardini di delizie non si parla più (salvo forse nella pubblicità di viaggi esotici). Una delle ragioni di...

Mode e modi, home page rubrica

Anche a scuola entra la politica
di Luciana Caglio

Parte all’insegna di interventi, proprio di matrice politica, il nuovo anno scolastico, nelle nostre medie. Vi prende avvio l’insegnamento della civica, scorporata dalla storia, che realizza un obiettivo difeso, persino con accanimento, da benpensanti della destra. Convinti che,...