Il ritorno dei cinesi
di Claudio Visentin
Di cosa dovremmo (pre)occuparci, noi che di viaggi viviamo e scriviamo? Qual è il problema principale in questa nervosa e interminabile fase di transizione verso un futuro incerto? Un possibile ritorno dell’epidemia, direte voi. Per quanto possa sembrare strano, non è lo scenario più...
Fino a quando reggerà il sistema?
di Giancarlo Dionisio
Secondo un’analisi condotta da GlobeNewswire, l’industria mondiale globale dello sport ha un valore annuo di mercato di 441 miliardi di dollari. Le previsioni annunciano che nel 2025 raggiungerà i 600 miliardi di fatturato. In un’epoca in cui l’economia si intreccia sempre di più...
Da grande voglio fare lo sherpa!
di Bruno Gambarotta
«Lo sherpa!», rispondevo quando mi domandavano cosa avrei voluto fare da grande. Mi piaceva la parola, alla radio e sui giornali si parlava della conquista del K2, un evento che si sarebbe poi compiuto il 31 luglio del 1954. Seguendo le cronache del Giro d’Italia parteggiavo per i...
In equilibrio tra memoria e oblio
di Aldo Grasso
Nella storia della cultura occidentale la Memoria è più glorificata dell’Oblio. Per spiegare la funzione della memoria storica, quella che non riguarda i fatti della nostra vita o le cose che abbiamo letto, ma quello che è accaduto prima che nascessimo, Umberto Eco si rivolgeva a un...
Ageismo, tendismo, mazzismo e virilismo
di Paolo Di Stefano
Un mese fa in Spagna è scoppiata la polemica sulla maternità surrogata a proposito della conduttrice televisiva Ana Obregon, 68 anni, fotografata davanti a una clinica di Miami con in braccio la neonata. La maternità surrogata è una pratica non ammessa in Spagna, il governo...
Di torture ed eresie
di Cesare Poppi
La cronaca: era il 6 aprile del 1252, sabato successivo alla Pasqua e vigilia della Domenica in Albis. Un sicario cataro assassinava l’Inquisitore Generale di Milano, Pietro da Verona, nel bosco di Farga, a Seveso (Monza). L’episodio fece precipitare provvedimenti relativi all’ordine...
I fitoestrogeni e la menopausa
di Laura Botticelli
Buongiorno, vorrei qualche informazione circa l’utilizzo di alimenti contenenti fitoestrogeni in aiuto a contrastare alcuni effetti collaterali in pre e menopausa (dovuti al calo degli estrogeni): quali sono e in che quantità? Lei cosa ne pensa? / Monica Buongiorno Monica,la...
Il senso della vita
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile signora Finzi,le scrivo in quanto mi piacerebbe sapere quale è il senso della vita. Ho 35 anni, sono laureato e ho un buon posto di lavoro. Tutti i giorni sono chiuso in ufficio. Alla sera arrivo a casa, sono solo, cucino, guardo un po’ di tv e poi a letto. Così sino a...