In fin della fiera

Non sei degno di finire in un film!
di Bruno Gambarotta

Lo confesso, sono arrivato fino alla soglia dei trent’anni senza leggere un libro giallo. Mi sembrava tempo perso, con tanti classici del Novecento ancora da scalare, tante Montagne Incantate (o Magiche, come si dice dopo la nuova traduzione del romanzo di Mann nei Meridiani). Poi mi...

Voti d'aria

Tunnel di cemento amato
di Paolo Di Stefano

Il ministro dei trasporti italiano Danilo Toninelli ha detto che gli imprenditori utilizzano il tunnel del Brennero per il trasporto merci su gomma. Ministro del trasporto che parla di trasporti: dovrebbe essere il suo pane quotidiano, come per un medico sapere che il fegato si trova...

In fin della fiera

Vita da soubrette
di Bruno Gambarotta

«Vai a una festa?», ha domandato mio nipote Enea, notando che mi ero tirato a lucido. «No, vado a intervistare una soubrette». «Cos’è?» Era la dea che incarnava i nostri sogni proibiti quando eravamo adolescenti, vorrei dirgli, ma lui, 25enne, non capirebbe. Per spiegarmi apro il...

Postille filosofiche

Psicologia seriale
di Maria Bettetini

Non so se sia una questione di continente, di lingua, di cultura. Ma tutte le volte che seguo una serie televisiva americana, cioè prodotta negli Stati Uniti, rimango perplessa. Non per la trama o i fatti, che naturalmente devono subire forzature per seguire il ritmo della fiction,...

Voti d'aria, home page rubrica

L'occhio tranquillo
di Paolo Di Stefano

Confondere tutto con tutto è uno dei vizi peggiori del nostro tempo. Alcuni saggi recenti lo confermano. La confusione e l’eccesso disorientante sono una nuova forma di censura. È quel che sostiene lo storico israeliano Yuval Noah Harari nelle sue 21 lezioni per il XXI secolo...

Postille filosofiche

Un aspirapolvere per una nuova vita
di Maria Bettetini

Passo davanti al televisore acceso e intuisco con la coda dell’occhio una scena almeno curiosa: mi par di vedere un prete con in mano un’aspirapolvere. Mi fermo, ora il sant’uomo rovescia per terra di tutto per mostrare le meraviglie del macchinario, che raccoglie asciuga pulisce...

In fin della fiera, home page rubrica

Giochi d'infanzia
di Bruno Gambarotta

È difficile dire di no ai promotori di un evento organizzato a scopo benefico che richiedono la nostra presenza. Si trattasse di una festa, di un convegno, di un’anteprima, rispondere «no, grazie, ho già un impegno» non è un problema. Ma come si fa a vanificare la nobiltà di una...

Voti d'aria

Noi, gli antenati del 3018
di Paolo Di Stefano

Notizie dagli scavi. È il titolo di un racconto di Franco Lucentini, apparso da Feltrinelli nel 1964, il cui protagonista, detto il «professore», è in realtà un «disabile», come si direbbe oggi, tuttofare in una pensione malfamata di Roma. Un giorno, visitando gli scavi e le rovine...