Voti d'aria, home page rubrica

In spiaggia con Petrarca
di Paolo Di Stefano

Se si mettessero in fila gli amici (postumi) di Sergio Marchionne non basterebbe una coda autostradale da esodo estivo e bollino nero. Tutti a raccontare il loro pezzetto di intimissima familiarità con il manager più potente dell’industria automobilistica. Neanche Philip Roth, di cui...

In fin della fiera

La Bibbia, cornucopia di meraviglie
di Bruno Gambarotta

Un giornalista, non avendo niente di meglio da fare, va in giro a chiedere agli amici: qual è il tuo rapporto con la Bibbia? Ecco la mia risposta. Fin da piccolo ho sempre vissuto la Bibbia come un fantasma incombente. Mio padre tipografo mi aveva regalato, comprandola a rate,...

Postille filosofiche

Donne e filosofia
di Maria Bettetini

«Ho avuto una maestra di retorica tutt’altro che mediocre e che ha formato molti altri valenti oratori e, eccellente tra tutti i Greci, Pericle». Leggendo un dialogo quasi sconosciuto di Platone, il Menesseno, salto sulla sedia: Socrate, già per Nietzsche colpevole di asettica...

Voti d'aria, home page rubrica

Non aiutiamoli neanche a casa loro
di Paolo Di Stefano

Nella sua «Satira preventiva» (5½), la rubrica de «L’Espresso», Michele Serra invitava i governi occidentali di orientamento sovranista ad abbattere gli orsi bruni, a giudicare dal colore del pelo visibilmente immigrati, e a salvare i lupi, visibilmente cittadini europei. In effetti...

Voti d'aria, home page rubrica

Libri gasatissimi
di Paolo Di Stefano

Che cosa c’è dietro un libro? C’è di tutto, in genere ci sono persone e storie di amicizie e inimicizie che neanche possiamo immaginare. Come quelle che racconta Gabriele Sabatini in Visto si stampi (Italosvevo editore). Il libro merita 5½, perché l’autore scrive bene e sa di che...

Postille filosofiche

Il peso della sensibilità
di Maria Bettetini

Come un gatto sotto il divano. L’immagine rende perfettamente lo stato emotivo di coloro che soffrono di un tratto genetico poco riconosciuto, la troppa sensibilità. Così si nasce, così si deve crescere, come racconta Federica Bosco in un libro che diventa manuale per chi soffre di...

In fin della fiera

Alba la salvatrice
di Bruno Gambarotta

San Giovanni Battista è il patrono della città di Torino e in occasione dei festeggiamenti, la sera del 24 giugno, si svolgeva una parata di fuochi artificiali. Da tempo immemorabile, finché, a partire da quest’anno i fuochi sono stati sostituiti da uno spettacolo di droni che nel...

home page rubrica, In fin della fiera

A ognuno il suo strafalcione
di Bruno Gambarotta

Se, dopo settimane di piogge ininterrotte, il caldo arriva all’improvviso, si avverte ancora di più e spinge le persone a uscire di casa per sostare nei dehors dei caffè a conversare. Tema, le prossime vacanze. I primi scambi di battute sono sempre sul tempo atmosferico: «Mai visto...