home page rubrica, Un mondo storto

Truffe siderali
di Ermanno Cavazzoni

Dicono che l’universo sia uniforme e che il nostro sistema solare non abbia nulla di speciale e sia uno dei miliardi di miliardi di sistemi solari, con una stella al centro e i pianeti che ruotano attorno. Quindi che su un pianeta ci sia la vita, anche questo dovrebbe essere la...

Quaderno a quadretti, home page rubrica

La noia vincerà l'incanto
di Lidia Ravera

La bellezza è sempre stata la mia ossessione segreta. La bellezza femminile. Mi affascinava come la fortuna, come il genio. La consideravo fuori dal sistema democratico. Iniquamente distribuita. Irraggiungibile. Il valore che le attribuivo era proporzionale alla sua rarità. Mi...

In fin della fiera

Arte da scoraggiare
di Bruno Gambarotta

L’attributo più squalificante, più vergognoso, per un Torinese vecchio stampo, è quello di «artista». Dare a un Torinese dell’artista è peggio che dargli del bandito, quest’ultimo qualche attenuante ce l’ha, è stato abbandonato dai genitori. Ne consegue che un Torinese di buona...

Voti d'aria

Se i grandi spiriti impazziscono
di Paolo Di Stefano

I premi letterari possono indubbiamente cambiare la vita di uno scrittore. Gli scrittori lo sanno e se qualcuno dovesse dire che non gli interessa partecipare e tanto meno vincere, il sospetto è che stia mentendo o che ci sia sotto qualcosa di strano. Sono considerazioni che nascono...

In fin della fiera

In nome del vino
di Bruno Gambarotta

Esce la versione 2020 di «Slow Wine» (Slow Food Editore) la bibbia dedicata agli amanti del vino: È al suo decimo anno di vita e i suoi curatori, Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni, nell’Introduzione registrano lo spostamento del suo baricentro. In principio al centro della guida...

Un mondo storto, home page rubrica

L'effetto medicinale dei premi
di Ermanno Cavazzoni

Un anno fa su per giù, sono stato finalista al premio Campiello, prestigioso premio letterario che si tiene a Venezia. Adesso a distanza di un anno devo dichiarare che l’ospitalità del Campiello è stata più che eccellente; devo anche dire che gli aperitivi, i banchetti, i brindisi...

Voti d'aria, home page rubrica

Il re censore e il cattivo Lambrusco
di Paolo Di Stefano

Tra i grandi critici della società, ci sono i poeti che si fanno commentatori della realtà anche al di fuori delle poesie, scrivendo e intervenendo sui giornali spesso in modo più coraggioso e lungimirante degli editorialisti e politologi e sociologi di professione. Limitandosi...

In fin della fiera

Quando il Torinese fa la spesa
di Bruno Gambarotta

Il Torinese che fa la spesa. Per il Torinese fare la spesa è un’arte che s’impara dopo un lungo esercizio e non si delega a nessuno, tanto meno alla colf. La percentuale di clientela maschile cresce in proporzione al livello di lusso del negozio. Il ghiottone in giacca cravatta e...