Un luna park infernale
di Simona Sala

Prendi un ex cantiere navale in disuso vicino ad Escher-Wyss-Platz, Zurigo, mettilo in mano ad architetti, organizzatori di eventi e a politici che hanno una visione, che sanno cosa sia una visione, ed ecco il risultato: lo Schiffbau da alcuni anni si presenta come vero luogo di...

Poeta ribelle
di Enza Di Santo

John Graham Mellor, meglio conosciuto come Joe Strummer (dal verbo inglese to strum, strimpellare) con i The Clash, di cui era la vera anima, ha segnato l’ultima grande rivoluzione del rock, portando il punk a un livello ben più alto di quello offerto dal panorama musicale dei primi...

Tra convenzione e innovazione
di Benedicta Froelich

Quando, nel 2012, l’appena ventunenne Tom Odell fece il suo debutto nelle chart internazionali con un successo immediato quale il riuscito EP d’esordio Songs From Another Love, in molti pensarono che il giovanissimo britannico rappresentasse in tutto e per tutto un prodotto...

Strenne musicali dal Ticino
di Alessandro Zanoli

Patrizio Perucchi, Memento (Jsm Guitar Records, 2018)Formatosi sotto la guida di Aldo Martinoni al Conservatorio della Svizzera Italiana, Patrizio Perucchi è un chitarrista classico ticinese che ha firmato di recente un album molto ben concepito ed eseguito. Si viene accompagnati...

Gospel al PalaCinema
di Enza Di Santo

Attesissimo lo scorso anno a Lugano, l’Harlem Gospel Choir, il coro gospel più celebre al mondo, torna nel nostro Cantone stavolta al PalaCinema di Locarno, con tutta la sua energia, lo spirito delle feste e il meglio del repertorio. Harlem, quartiere conosciuto per essere il centro...

Dalla Russia con furore
di Enrico Parola

Mstislav Rostropovich, uno dei massimi musicisti dell’ultimo secolo, sintetizzava efficacemente la differenza tra Shostakovich e Ciajkovskij: «Ciajkovskij è l’autore russo più popolare, Shostakovich è l’autore del popolo russo». In effetti le sinfonie, i concerti, il Lago dei cigni e...

Biondi, il suono della libertà
di Enza Di Santo

Mario Biondi, la tournée di novembre del suo nuovo album Brazil è iniziata: come sta andando?Il tour in realtà non è mai finito, e devo dire che sta andando davvero molto bene. Abbiamo già fatto tanti giri, incontrato tante belle persone, visto tanti posti nuovi e tante culture...

Per alleviare il rimpianto
di Benedicta Froelich

A distanza di ormai un anno da un simile, inaspettato lutto, è ormai evidente come, nell’ottobre del 2017, non siano stati soltanto gli appassionati di rock americano a rimanere a dir poco turbati dalla prematura morte di Tom Petty. Scomparso all’improvviso per un infarto fulminante,...