Contro ogni guerra
di Luigi Forte
Niente di nuovo sul fronte occidentale di Erich Maria Remarque non fu solo un romanzo, ma uno sconvolgente manifesto contro la guerra, l’urlo straziante di un’intera generazione falcidiata sui campi di battaglia. Uscì dapprima a puntate tra novembre e dicembre del 1928 sul quotidiano...
Scrittori contrabbandieri
di Natascha Fioretti
«Non ho mai scritto di un libro che ho letto una sola volta. Non credo nemmeno che si possa fare. Non significa che si debba leggerlo due o tre volte, una e mezzo mi sembra un compromesso minimo accettabile. La prima volta un libro va letto dalla prima all’ultima riga, i capitoli o...
Tempeste famigliari
di Laura Marzi
Sono sempre tante le aspettative rispetto al secondo romanzo, specie se il primo ha suscitato riconoscimenti importanti e prestigiosi premi letterari. Non fa eccezione il caso di Emanuela Canepa, che dopo aver vinto il Premio Calvino con L’animale femmina nel 2017, ha scritto adesso...
La città e i suoi nomi
di Stefano Vassere
«Secondo l’Unione postale universale, fondata nel 1875 e con sede a Berna, gli indirizzi sono uno dei modi meno costosi per sollevare le persone dalla povertà, perché offrono accesso al credito, al voto e ai mercati di tutto il pianeta».La discussione sui nomi delle vie e delle...
Fra i libri
di Paolo A.Dossena
«Strappar tesori dalle viscere della terra era il loro unico desiderio, senza più fini morali di quanti ce ne siano nello scassinare un forziere».Citando questo passaggio di Joseph Conrad, Alfredo Venturi introduce la storia del colonialismo. La frase di Conrad è in contrasto con...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Sophie Anderson, La ragazza degli orsi, Rizzoli. Da 10 anni. Ad un’età metamorfica come l’adolescenza avrà molto da dire questo bel romanzo, che parla di una ragazza-orsa, non solo perché allevata prima da un’orsa e poi dagli umani, ma proprio perché in lei, in Yanka, resta...
Sguardi al femminile
di Valentina Grignoli
Cosa accade quando uno sguardo femminile si poggia su di un’immagine seppia che racconta scene d’altri tempi, soffermandosi sulle donne che l’hanno preceduto? Si aprono mondi, storie di un passato sospeso, ricordi, emozioni. Si immaginano destini diversi, forse più lievi, a volte...
Fra i libri
di Paolo A.Dossena
Lo scorso 3 novembre si è chiusa la campagna presidenziale americana: due giorni dopo, il 5, suona un campanello d’allarme. Hashim Thaci (foto), presidente del Kosovo, si dimette, e il 6 viene arrestato all’Aja per crimini di guerra. I legami tra Thaci e il vincitore delle elezioni...