Editoriale


di Peter Schiesser

Affari Esteri

Repubblicani ancora in balia di Trump
di Paola Peduzzi

«Sono un repubblicano che si ispira ad Abramo Lincoln, credo nella tolleranza, nel rispetto reciproco e nel potere della diversità», ha detto Jack Ciattarelli dopo aver vinto le primarie repubblicane per la corsa a governatore dello Stato americano del New Jersey. Si è sentito un...

Zig-Zag

Nessuna fretta per il telelavoro
di Ovidio Biffi

A fine maggio il Consiglio federale, oltre ad alleggerire le misure anti-pandemia, ha posto fine anche all’obbligatorietà legata al telelavoro. Introdotta lo scorso 18 gennaio essa imponeva alle aziende di fare ricorso al telelavoro quando «per la natura dell’attività ciò sia...

Il Mercato e la Piazza, home page rubrica

Pericolo di inflazione più concreto
di Angelo Rossi

Nel corso delle ultime settimane si sono moltiplicati i segnali inflazionistici. All’inflazione degli Stati Uniti, che conosciamo da mesi si sono aggiunti gli aumenti dei prezzi nei paesi europei. A metà maggio il tasso di inflazione degli Stati Uniti aveva raggiunto il 4,2%, vale a...

Editoriale

Prime punture di spillo
di Peter Schiesser

Dopo la fine dei negoziati sull’accordo istituzionale con l’UE, le prime punture di spillo sono già arrivate – e come previsto colpiscono il settore MedTech: Bruxelles non riconosce più le certificazioni per respiratori e siringhe provenienti dalla Svizzera, di conseguenza le ditte...

In&Outlet

La strage delle donne continua
di Aldo Cazzullo

Sono scene che ormai accadono per strada. In pieno giorno, davanti a tutti, senza che nessuno intervenga. Lo scorso 29 maggio è successo a Roma, all’uscita da un supermercato. Marito e moglie hanno cominciato a litigare, lui ha estratto un coltello e ha colpito lei a morte. Era una...

Il Mercato e la Piazza, home page rubrica

Differenze regionali nel costo della vita
di Angelo Rossi

Siamo ormai alle soglie dell’estate e della seconda stagione di vacanze che passeremo in Svizzera. Il turista ticinese che, per le vacanze, valicherà il San Gottardo si accorgerà rapidamente che, da Hospental in giù, il suo franco perde valore. Sicuramente lo noterà appena consumerà...

Il presente come storia

La speranza è verde, ma non per tutti
di Orazio Martinetti

Ci sono parole ed espressioni che marcano un’epoca. Quella in cui siamo ora immersi è segnata, anzi dominata, da «digitalizzazione» e da «sostenibilità». Non c’è intervento statale, piano aziendale, programma di ricerca che non faccia riferimento a questi termini-feticcio, capaci di...