Editoriale

Vaccini, la svolta americana
di Peter Schiesser

Sospendere la protezione dei brevetti dei vaccini contro il Covid fino a pandemia conclusa: l’appello di mercoledì scorso dell’Amministrazione Biden all’indirizzo della World Trade Organization ha colto tutti di sorpresa. «Questa è una crisi globale e le circostanze straordinarie...

Zig-Zag

«Svizzeritudine» che emoziona
di Ovidio Biffi

Mi spiace: sia pure a distanza di anni devo riproporre lo stesso argomento. La scorsa settimana ho ricevuto l’invito di una rivista svizzero-tedesca a sottoscrivere l’abbonamento, ovviamente accompagnato da una copia omaggio dell’ultima edizione della stessa rivista. A motivare la...

Affari Esteri

«Uncle Joe» e l’arte dei sottovalutati
di Paola Peduzzi

Chissà se Donald Trump l’ha capito che con quel suo ripetere «Sleepy Joe» parlando di Joe Biden ha costruito uno dei più grandi punti di forza del suo successore alla Casa bianca: l’arte dei sottostimati. Biden è noioso, lento, inciampa con le parole e con le gambe, non sa reagire,...

Il Mercato e la Piazza, home page rubrica

Alla ricerca di nuove fonti fiscali
di Angelo Rossi

Il problema è noto: lo abbiamo già evocato anche in questa rubrica. All’uscita della pandemia del Coronavirus ci attenderà, con grande probabilità, una nuova stretta fiscale. Per poter far fronte all’enorme aumento del debito pubblico degli ultimi mesi, i governi dovranno poter...

Editoriale

Dopo Merkel, continuità o cambiamento?
di Peter Schiesser

Tra settembre di quest’anno e aprile del prossimo, tedeschi e francesi sceglieranno i loro futuri leader, i paesi cardine della vecchia e nuova Europa affrontano dunque quasi simultaneamente delle elezioni in cui lo scontro fra continuità a cambiamento sarà il mantra di fondo della...

Editoriale

Un «liberi tutti» selettivo
di Peter Schiesser

Dopo la sorprendente decisione di riaprire teatri, cinema, terrazze di ristoranti e bar e altro ancora, entrata in vigore il 19 aprile, mentre tuttora la curva dei contagi e delle ospedalizzazioni resta alta, mercoledì scorso il Consiglio federale ha chiarito la sua strategia per...

Il Mercato e la Piazza, home page rubrica

Comuni: un Ticino con tre marce diverse
di Angelo Rossi

Gli elettori dei Comuni ticinesi, dopo il rinvio del 2020, dovuto agli impedimenti del Coronavirus, hanno finalmente potuto votare per eleggere i loro municipi e i loro consigli comunali. Ora, per gli eletti, si tratterà di mettersi al lavoro. Chi scrive, per inveterato interesse...

Il presente come storia

Come sarà vivere nel Ticino canuto?
di Orazio Martinetti

È un vero peccato che le restrizioni imposte dalla pandemia abbiano azzoppato molte iniziative espositive. Qui si vorrebbe ricordare quella promossa dal Cantone, attraverso il programma «Cultura in movimento», un grappolo di manifestazioni legate al tema del viaggio e del paesaggio...