Il Mercato e la Piazza, home page rubrica

Pendolarismo ad una svolta
di Angelo Rossi

I pendolari sono quei lavoratori che svolgono la loro attività lavorativa in un comune diverso da quello nel quale sono domiciliati. Con il diffondersi della motorizzazione privata, a partire dall’inizio degli anni Cinquanta dello scorso secolo, l’importanza dei loro flussi non ha...

Affari Esteri

Una questione di leadership
di Paola Peduzzi

«Non ho alcuna intenzione di andarmene, penso di aver guidato negli ultimi cinque anni una sostanziale riforma della Polizia metropolitana di Londra», ha detto Cressida Dick la mattina del 10 febbraio, in un’intervista alla Bbc. Poche ore dopo, la Dick, che è il capo della...

Zig-Zag

Ascoltando il suono delle sirene
di Ovidio Biffi

Il tiepido pomeriggio mi invita a uscire sul balcone dove vengo sorpreso dalla prova delle sirene: stesso giorno, stessa ora, stesse modulazioni e in pochi minuti viene verificato che siano operanti in tutti i comuni della Svizzera. Anche le sirene della Protezione Civile fanno parte...

In&Outlet

Centrodestra moderno ed europeo cercasi
di Aldo Cazzullo

Mi ha colpito molto assistere al giuramento del presidente della Repubblica. Come da abitudine, tutto si è svolto in un’atmosfera, se non solenne, seria; tanto più che a giurare era, per la seconda volta, una personalità della statura di Sergio Mattarella. I parlamentari avevano...

Il Mercato e la Piazza

Svizzera-Ue: continua il tormentone
di Angelo Rossi

Dopo qualche mese di relativa stasi la questione dei rapporti della Svizzera con l’Unione europea è tornata alla ribalta dell’attualità nazionale. Come si sa il Consiglio federale ha deciso, nella primavera dello scorso anno, di abbandonare le trattative per un accordo quadro. Questo...

Il presente come storia, home page rubrica

La formula magica ticinese
di Orazio Martinetti

Le discussioni intorno alle leggi elettorali – le regole che disciplinano la contesa politica – solitamente non attizzano le passioni. Parlare di percentuali, quozienti, resti è affare di specialisti: tecnicismi incomprensibili ai più. Il fatto è che nessuna democrazia può...

Editoriale

La resa dei conti si avvicina
di Peter Schiesser

La morsa attorno all’Ucraina è completa. La Russia ha ultimato il più grande dispiegamento di forze militari dal Dopoguerra. Si parla attualmente di 140 mila soldati, in totale gli Stati Uniti stimano che saranno dispiegati quasi 100 battaglioni, cioè il 60 per cento delle truppe da...

Zig-Zag

Non solo mercanti dell’informazione
di Ovidio Biffi

La notte di Capodanno ho iniziato a leggere Mercanti di verità, libro di oltre 900 pagine. È insolito che decida di inoltrarmi in questi tomi. Di sicuro per pigrizia, ma anche per questioni più banali. Come gli spigoli che offendono gli appoggi su braccia o petto, oppure la...