Chi affosserà Boris Johnson?
di Paola Peduzzi
Ancora non è chiaro se il «partygate», lo scandalo delle feste a Downing street durante il lockdown del 2020 e del 2021, è l’ultimo atto del Governo di Boris Johnson o il passaggio a un’altra fase di sopravvivenza. Sue Gray, la funzionaria che ha condotto l’inchiesta sul «partygate»,...
A Dubai, l’avvenire e il passato
di Angelo Rossi
Fino alla fine del prossimo mese di marzo si può visitare l’esposizione mondiale di Dubai, l’emirato che, con i suoi grattacieli, spunta come i fiori di ibisco, tra la riva del mare e il deserto. L’Expo era prevista per il 2020, ma la pandemia ha obbligato gli organizzatori a...
Una giornata particolare
di Peter Schiesser
Non so se fosse nelle sue intenzioni, all’ultima conferenza stampa del governo sulla situazione pandemica, ma con quel suo «Oggi è una bella giornata» il neo-presidente della Confederazione Ignazio Cassis ha espresso un messaggio con molti significati e destinatari. È stato il...
Ticino, cantone innovativo ma a bassa produttività
di Angelo Rossi
Tra i grandi interrogativi che, nelle diagnosi del momento, pesano sul futuro dell’economia ticinese vi è quello relativo all’evoluzione della produttività. Da anni il tasso di crescita di questa grandezza è in diminuzione. La spiegazione più diretta di una simile evoluzione (fatta...
Nessuna alternativa al suffragio universale
di Aldo Cazzullo
L’elezione del presidente della Repubblica in Italia è una tappa importante. E i suoi poteri non sono piccoli; soprattutto da quando i partiti non esistono quasi più. Nella Prima Repubblica tutto ruotava attorno alle segreterie, in particolare a quella della Democrazia cristiana. La...
Una collezione che fa impressione
di Orazio Martinetti
Le controversie in corso sul significato dei monumenti eretti nelle città e nei luoghi considerati pregni di storia offrono l’occasione per rimettere a fuoco presenze mute e solitamente ignorate. Mute infatti non sono; anzi, statue, targhe e lapidi parlano, basta scrutarle e...
La partita a scacchi dello zar
di Peter Schiesser
Due mesi dopo, la domanda non ha ancora risposta: ci sarà guerra fra Russia e Ucraina? Russi e americani si parlano ancora, attualmente. Ma le parole dell'ex presidente russo Dmitry Medvedev, oggi vice del Consiglio di sicurezza russo, non lasciano ben sperare: «nessuno cerca la...
Screzi tra Trump e il suo «delfino»
di Paola Peduzzi
Ron DeSantis è il governatore della Florida trumpianissimo, uno di quelli cui nessuno aveva dato granché credito fino a che Donald Trump in persona lo aveva notato e aveva deciso di farne una star del proprio movimento. Quarantatré anni, studi a Yale e ad Harvard, carriera militare...