Oltre i confini di genere
di Guido Grilli

«La disforia di genere ti sdoppia: La mia mente diceva: “io sono una donna” e lo specchio diceva un’altra cosa: “no, tu sei un uomo”. E io mi sentivo imprigionata in un corpo maschile. È brutto, perché ti rendi conto che da quella prigione non puoi scappare». Parlare di questo...

Il sonno del futuro, senza incubi
di Stefania Prandi

L’intento sembra quasi fantascientifico: non solo regolare il sonno, per renderlo più profondo e soddisfacente, ma anche interrompere gli incubi, «dirigendo» i sogni verso scenari piacevoli. Il progetto Tweak Dreams è stato ideato dalla Scuola IMT di Lucca con riferimento...

Il capitano verso acque più tranquille
di Giancarlo Dionisio

In queste ultime settimane si è parlato molto di ginnastica, soprattutto per le esternazioni di alcune giovane ragazze – insediate al Centro sportivo nazionale di Macolin – che hanno rivelato ai media di essere state vittime di mobbing, pressioni psicologiche, violenza verbale e a...

Il potere del gioco
di Simona Ravizza

Quando i bambini ci chiedono «Ti va di giocare con me?», in realtà ci stanno chiedendo: «Ti va di entrare in connessione con me?». È la convinzione della psicologa Jessica Joelle Alexander, già autrice del libro Il metodo danese per crescere bambini felici, bestseller internazionale...

La solidarietà delegata
di Massimo Negrotti

Come qualsiasi altra attitudine umana la solidarietà ha un carattere non facilmente definibile nonostante la sua immediata ma apparente comprensibilità in quanto termine linguistico. Sulle prime, solidarietà sembra sinonimo di aiuto, benevolenza, carità o altruismo ma, in realtà, si...

Fu vera gloria?
di Giancarlo Dionisio

Poche ore dopo la morte del Pibe de Oro, sui social media appaiono anche gli strali di chi si scandalizza per la pletora di celebrazioni che ne ripercorrono le gesta. «Non vi vergognate? Stiamo vivendo periodi bui, in cui tanta brava gente se ne va in perfetta solitudine, e voi vi...

Un ponte verso il mondo degli adulti
di Sara Rossi Guidicelli

Da anni sento parlare con ammirazione di questo progetto di Pro Juventute, che unisce adolescenti e giovani adulti con figure più mature. Partito a Locarno nel 2008, è approdato nel Luganese, nel Mendrisiotto e poi a Bellinzona tre anni fa; ora si faceva sentire una necessità di...

Il favoloso impegno di Amélie
di Stefania Hubmann

Da comparto problematico caratterizzato dall’isolamento sociale a modello di integrazione applicabile anche ad altre realtà. La zona di Pregassona situata lungo il fiume e delimitata dalle vie Industria, Ceresio e Giuseppe Maggi sta vivendo una significativa trasformazione grazie...