I fumetti matematici: Ipazia

Sul nostro sito è online da oggi la nuova puntata dei fumetti creati nell’ambito del progetto Matematicando del Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento della Supsi. Le storie raccontano dei viaggi nel tempo che la giovane Ellie compie...

Ticino, terra di ciclisti
di Giancarlo Dionisio

«Ticino, terra di ciclisti» era lo slogan dei Campionati Mondiali del 2009 a Mendrisio; un prestito dal mondo della cultura. L’originale Ticino, terra d’artisti fu una felice intuizione del grafico Orio Galli, sul manifesto campeggiava la casa rotonda di Mario Botta sovrapposta con...

Le nuove competenze e la formazione professionale
di Stefania Hubmann

Come sarà l’insegnamento del futuro? Quali competenze dovrà trasmettere la formazione professionale per assicurare l’entrata nel mondo del lavoro delle nuove generazioni? La pandemia ha evidenziato il ruolo chiave della digitalizzazione, fornendo un impulso innovativo anche al...

I guru dei nostri figli
di Simona Ravizza

Quello che lo contraddistingue: volere tanto bene alla mamma, prendersi cura del proprio corpo, portare a termine i propri obiettivi, credere in sé stesso e nelle sue idee, rispettare le altre persone, avere senso dell’umorismo, non trovare scuse, guardare sempre il lato positivo,...

Promuovere talenti scientifici
di Guido Grilli

Non è richiesta una pagella con voti alti e neppure occorre possedere doti particolari. Una sola qualità è necessaria: la curiosità. È questa la carta d’ingresso per partecipare all’European Talent School in agenda all’inizio del prossimo anno scolastico, dal 30 settembre al 3...

Un atelier dal Giura alla Lavizzara
di Mauro Giacometti

Entro l’estate concretizzerà il suo sogno: avviare un’attività indipendente nella sua valle, la Lavizzara. Un’impresa artigianale piuttosto originale, la sua: produrre pettorine per cani guida. Alessandro Kaufmann, 36 anni, origini malcantonesi ma trapiantato per amore di moglie e...

Il fiuto di un cane, la perseveranza di un volontario
di Guido Grilli

Ritrovare persone disperse. Salvare vite. Affidarsi al fiuto di un cane pazientemente addestrato dal suo conducente. È sabato mattina quando in vetta al Tamaro assistiamo a un’esercitazione di Redog Ticino, una delle 12 unità regionali della Società svizzera per cani da ricerca e da...

Design per tutti
di Nicola Mazzi

«Ci vuole un cambiamento di paradigma». Non ha dubbi Sara Martinetti (portavoce di inclusione andicap ticino) a proposito dell’accesso agli edifici da parte delle persone con andicap. Ma, appunto, la questione non riguarda solo loro. Il progetto presentato nelle scorse settimane mira...