Educare alla bellezza
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile Professoressa,grazie per la risposta ai Genitori in ansia apparsa su Azione del 12.8.2019, che conservo per i tempi a venire. Sono infatti mamma di una bella bambina di 5 anni, alla quale vorrei trasmettere i valori che ritengo importanti, che vanno dall’altruismo, al...
Superguns
di Cesare Poppi
«Quest’inverno i suddetti marinai del Re di Francia fecero grandi saccheggi e specialmente catturarono la grande nave chiamata Cristophe carica delle mercanzie e della lana che gli inglesi intendevano spedire nelle Fiandre, la quale nave era molto costata al Re d’Inghilterra: ma il...
Instabilità e democrazia
di Franco Zambelloni
Sono molti, ormai, gli studiosi che denunciano un progressivo indebolimento della democrazia. A giudizio di Giorgio Bocca, ad esempio, da anni si assiste a una graduale degenerazione della democrazia, riconoscibile in tutto il mondo occidentale. E sempre più spesso mi capita di...
Viaggiatori del tempo a Berlino
di Natascha Fioretti
Berlino si prepara a festeggiare i 30 anni dalla caduta del muro. Tante le iniziative in programma ma una davvero speciale che da qualche settimana tiene banco tra i media e stimola l’interesse dei berlinesi. Si tratta dell’idea di un giovane originario di Dresda che all’epoca della...
Il grigio in politica: frainteso e rimpianto
di Luciana Caglio
Per sua fortuna, l’Italia, politicamente malmessa, può sempre contare sulla risorsa di comici che, a ogni cambio di guardia, riescono a cogliere le caratteristiche dei nuovi governanti per tradurle in battute e sketch, che divertono, e non soltanto. Del resto, da Berlusconi a Renzi,...
La capacità di essere se stessi
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Professoressa,ho quindici anni e, per ragioni che non le sto a raccontare, sono giunta in una seconda Liceo dove non conosco nessuno. I miei nuovi compagni, avendo già trascorso un anno insieme, hanno formato gruppi e coppie ormai stabili. Invece io sono rimasta sola e temo di...
Sul sentiero di Teutoburgo
di Cesare Poppi
Narra Svetonio in Le Vite dei Cesari che, nell’udire la notizia del massacro di Teutoburgo, l’imperatore Augusto fosse preso da un accesso d’ira: sbattendo la testa contro i muri del suo palazzo ripeteva furibondo: «Quintili Vare, legiones redde!»(Quintilio Varo, ridammi le mie...
Un difficile equilibrio
di Laura Botticelli
Gentile Laura, il consumatore medio non sa più cosa mangiare. Ho letto di quanta plastica mangiamo inconsapevolmente con pesce, birra eccetera. Le carni rosse non fanno molto bene, sia per il nostro corpo e anche per motivi ambientali. Le verdure in busta contengono sicuramente...