Lo specchio dei tempi

La cavalcata delle Walkirie
di Franco Zambelloni

Si avvicinano le elezioni federali e uno dei dati che fa più clamore è l’aumento considerevole di candidate rispetto al passato: il 40,3% delle liste per il Consiglio nazionale è costituito da donne, con una crescita del 5,8% rispetto al 2015. L’aumento è dunque considerevole,...

Mode e modi

Aria mediterranea nelle città svizzere
di Luciana Caglio

Sia detto sottovoce per non urtare la diffusa suscettibilità ambientalista, ma l’estate calda e prolungata ha anche i suoi vantaggi. Se ne sono resi conto i nostri concittadini d’oltre Gottardo che, per via del persistente bel tempo, hanno cambiato abitudini adeguandosi a un modello...

La stanza del dialogo, home page rubrica

La salute e la collettività
di Silvia Vegetti Finzi

Cara dottoressa,il problema che le prospetto non riguarda soltanto me, ma coinvolge molte donne della mia età (intorno ai sessanta), che si trovano a gestire contemporaneamente genitori e figli. Un doppio impegno che tante volte si somma, come nel mio caso, a quello del lavoro non...

L'Altropologo

La crociata populista
di Cesare Poppi

Il 21 ottobre 1096 vide la fine di uno degli eventi più disastrosi della storia del cosiddetto Occidente. La Crociata del Popolo – altresì nota come la Crociata dei Poveri o Crociata dei Contadini fu un evento meteorico per la sua dimensione temporale – durò infatti solo dall’aprile...

La società connessa

Digitalizzazione e spazio vitale
di Natascha Fioretti

Alla Fondazione Prada di Milano fino a febbraio 2020 è in corso una mostra molto interessante dal titolo Training Humans concepita e realizzata da due figure impegnate a decifrare e a comprendere alcuni fenomeni chiave del nostro tempo. Kate Crawford, professoressa e ricercatrice, è...

Lo specchio dei tempi

«Chiare, fresche e dolci acque»
di Franco Zambelloni

Molti ricordano, dagli anni di scuola, questo inizio della canzone del Petrarca. Da studenti eravamo forse attirati maggiormente dal verso successivo, dove le «belle membra» di Laura scendono nelle limpide acque della fonte di Vaucluse; ma oggi, con le notizie di disastri ambientali...

home page rubrica, La nutrizionista

Per dimagrire non basta una dieta
di Laura Botticelli

Cara Laura, leggo sempre con interesse, dunque so che consiglia spesso di ascoltare il proprio corpo e di non privarsi di cose che desideriamo ma di avere misura. Circa. Eppure le diete, e ce ne sono sempre una qualcuna di moda, a volte sembrano davvero miracolose, ad esempio mi...

Mode e modi, home page rubrica

Pensionamento à la carte
di Luciana Caglio

Non ancora quarantenne e già in pensione, per propria scelta: è una condizione che giustamente sconcerta e può far pensare a un abuso. Invece è legittima e fattibile. Niente da spartire con una scappatoia per fannulloni o furbastri profittatori dell’assistenza sociale. E se, per ora,...