Le relazioni incestuose
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,da anni la seguo entrando in punta di piedi nella «Stanza del dialogo». Le scrivo perché mi pare giunto il momento di affidarle la mia voce. Sono una donna quarantenne che, come molte e molti, ha alle spalle un’infanzia caratterizzata da un rapporto incestuoso in una...
Squalificati
di Cesare Poppi
Verrebbe da scrivere «ci risiamo» non fosse che ormai le «notizie» – chiamiamole ancora così – sugli squali e le loro res gestae abbondano sui media di ogni razza e condizione al punto da essere diventati appuntamento quotidiano al pari dei valori di Borsa o delle previsioni del...
Scoprirsi? Il caldo c’entra poco
di Luciana Caglio
Fra tante proteste di piazza, violente e indecifrabili, eccone invece una condivisibile e persino simpatica. Risale a una decina di giorni fa quando, a Washington, sulla scalinata del Campidoglio, un gruppo di parlamentari, democratiche e repubblicane, si era mobilitato per una causa...
La follia che avanza
di Franco Zambelloni
Un tempo vigeva una distinzione abbastanza netta tra quelle che oggi sono definite patologie psichiche – epilessia, schizofrenia, ansia, depressione, demenza senile ecc. – e quelli che l’etica e la morale religiosa definiva «vizi». Ma oggi anche il vizio viene spesso classificato tra...
Se l’assicurazione è cyber
di Natascha Fioretti
Non so voi, io quando ricevo posta dalla mia assicurazione, dalla banca o da qualche altro istituto o ente e sento odor di bolletta senza pensarci metto la lettera tra le pendenze da evadere a breve. Poi arriva il fatidico giorno, quello in cui mi sembra di essere dell’umore giusto...
Banche: come una genesi
di Cesare Poppi
Con questo nuovo appuntamento il vostro Altropologo preferito per default (nel senso che nessun’altro praticante la corsara disciplina ha fino ad ora osato il coming out), si avventura in territorio decisamente ostile per uno che non ha ancora capito l’arcana differenza fra una Carta...
Le buone notizie: rimedio illusorio
di Luciana Caglio
Servono o non servono le giornate speciali, a sostegno di una buona causa, proposte dall’affollato calendario delle celebrazioni mondiali? Un certo scetticismo si giustifica, registrando la crescente indifferenza che spetta, ormai, a questo genere di crociate ufficiali. Per...
Una madre possessiva
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile signora Vegetti Finzi,mia nipote Greta, figlia ventunenne di mia sorella, è una ragazza intelligente e matura che, dopo aver conseguito ottimi risultati scolastici, segue attualmente un corso universitario lontano da casa. Lo scorso Natale, Greta ha portato in famiglia il suo...