Come perdere il peso proprio lì?
di Laura Botticelli
Buongiorno, mi chiamo P., ho 28anni, sono alta 1.70 m e peso 75 kg. Ho tutti questi kg di troppo nel fondoschiena e nelle cosce: non mi piaccio. Ho provato diverse diete per asciugarmi ma sembra impossibile, dimagrisco ovunque tranne lì. Ho fatto pure dello sport mirato ma senza...
L’estate di una città fantasma
di Luciana Caglio
A scanso di equivoci, stiamo parlando di una località reale, Interlaken, che, negli ultimi mesi ha fatto spesso notizia nei media nazionali, citata come simbolo di un successo turistico meritato, rassicurante e, insomma, da imitare. Ed è proprio un’immagine di seducente vitalità che...
Sentirsi attivi senza un lavoro retribuito
di Silvia Vegetti Finzi
Non so nemmeno da dove iniziare.Buongiorno cara Silvia. È un buon inizio credo.Ho quasi 50 anni, 20 dei quali passati a fare la mamma di tre incredibili ragazzi. Nonostante i miei innumerevoli errori, sono ora persone che hanno trovato il senso della loro vita e mi stupisco ogni...
Caccia selvaggia
di Cesare Poppi
No, non ci occuperemo oggi di temi animalambientalisti, ma proseguiremo nell’esplorazione del rapporto sottile ma tenace che esiste fra i fatti della Storia – le sue res gestae – e le elaborazioni della cultura popolare, sulla scia di quanto già risultava due settimane orsono con la...
Tante diversità diverse
di Franco Zambelloni
Qualche tempo fa ho visitato una mostra allestita a Villa Saroli, a Lugano, dal titolo «TU! Un percorso sulla diversità». La diversità qui documentata è quella che un tempo si chiamava «invalidità» e che spesso costituiva un fattore di segregazione e di esclusione dalla vita sociale....
Partire si deve: ma come e con chi?
di Luciana Caglio
Proprio si deve. Una volta ancora, il Ferragosto ha confermato, visibilmente, quanto sia rispettata la parola d’ordine di una data, ormai simbolica: andare in vacanza è un dovere. Stiamo, infatti, assistendo a un’evoluzione addirittura paradossale. Un diritto irrinunciabile, le ferie...
Imparare le lingue, mai stato così facile
di Natascha Fioretti
Ero appena entrata in Youtube per cercare una canzone di Randy Newman, talentuoso compositore e mordace satirista sociale del quale è appena uscito l’ultimo album Dark Matter, titolo in sintonia con l’umore del suo pubblico visto che a suo dire oggi in America «le persone non ridono...
Tante diversità diverse
di Franco Zambelloni
Qualche tempo fa ho visitato una mostra allestita a Villa Saroli, a Lugano, dal titolo «TU! Un percorso sulla diversità». La diversità qui documentata è quella che un tempo si chiamava «invalidità» e che spesso costituiva un fattore di segregazione e di esclusione dalla vita sociale....