Dalla parte dei figli
di Silvia Vegetti Finzi
Buongiorno Signora Vegetti Finzi,ho letto la lettera di quel padre di tre figli che non ha più rapporti con la figlia.Le racconto la mia storia. Io ho due figli, uno di 16 e l’altro di 9 anni. Ebbene, mia mamma non ha mai voluto conoscere il secondo. Mi ha cresciuto il primo fino ai...
Questioni di dolcezza
di Laura Botticelli
Gentile Signora Laura,cosa mi consiglia di utilizzare per dolcificare le mie bevande o da usare nella preparazione di dolci: lo zucchero di canna, lo zucchero integrale, la melassa, il miele o lo zucchero normale? Quale è il più sano? Calcoli che non ho problemi di peso né di...
Se… allora…
di Franco Zambelloni
La sequenza logica «se… allora…» costituisce da sempre una strategia per prevedere conseguenze, analizzare possibili varianti e giungere a decisioni. Non di rado ha dato origine a famose massime di saggezza, del tipo «Si vis pacem para bellum» – «Se vuoi la pace prepara la...
In passerella: la fiera dell’importabile
di Luciana Caglio
La reazione è ormai scontata. Nei confronti delle sfilate che, a Milano, Parigi e New York, ospitano le creazioni dei più accreditati stilisti, cresce, nel pubblico, lo sconcerto, persino la sensazione di essere presi in giro. Un po’ come avviene al cospetto di certe installazioni...
Non è sempre facile stare sui social
di Natascha Fioretti
Il giornale arrivava a casa al mattino presto, verso le sei, il fattorino lo infilava sotto la porta. Mio padre era quello che si alzava per primo, metteva su il caffè e recuperava il quotidiano. Lo leggeva mentre faceva colazione e poi mi svegliava. A volte faceva le orecchie alle...
Il primo antipapa
di Cesare Poppi
Quando nel febbraio del 2013 Papa Ratzinger annunciò la decisione di rassegnare le dimissioni dal papato furono in molti ad agitare lo spettro di un dualismo di poteri che avrebbe minato l’autorevolezza dell’unica mono-archia elettiva del pianeta. Chi dei due «Uomini Bianchi» sarebbe...
Altri legami interrotti
di Silvia Vegetti Finzi
La lettera pubblicata il 3 luglio scorso con il titolo Legami interrotti ha suscitato molto interesse perché il problema di figli ormai adulti che, senza un motivo, almeno così sembra, interrompono i rapporti con la famiglia di origine, è sempre più diffuso e sentito. Scrive in...
Quando il gender sbanda
di Luciana Caglio
Come dire, anche una buona causa, qual è la parità dei sessi, se va fuori controllo, produce gli effetti opposti, precipitando addirittura nel ridicolo: involontario ma irrimediabile. L’ultimo di questi incidenti di percorso, ormai frequenti, è avvenuto nel Regno Unito, patria del...