Fra i libri
di Alessandro Zanoli
Un libro che sarebbe piaciuto al nostro Comandante Aldo Fraccaroli, qualcuno dei lettori lo ricorderà, fervente simpatizzante della dinastia borbonica (in ricordo, è probabile, della sua efficientissima flotta). Il piacevole e scorrevole racconto di Alfio Caruso, apprezzato...
Un destino solidale e comune
di Pietro Montorfani
Non ho mai avuto tanta consapevolezza di cosa significhi una vita di letture, di studio matto e disperatissimo, come quando, un pomeriggio di dicembre di alcuni anni or sono, mi fu concesso di passeggiare (letteralmente) tra le decine e decine di metri lineari del Fondo Jean...
Le cose da ricordare
di Stefano Vassere
«Forse è ancora da imputare solo alla mia scarsa immaginazione il fatto che il libro mi sembri ancora il migliore di tutti i mezzi di comunicazione, nonostante la carta utilizzata da alcuni secoli non sia resistente come il papiro, la pergamena, la pietra, la ceramica o il quarzo, e...
Quanto può essere difficile ridare un senso a un’esistenza, quando da questa sparisce una persona che proprio a quell’esistenza dava un senso?Probabilmente se l’è chiesto anche Christian Paglia, nei giorni vuoti e monchi che seguirono la morte dell’amata figlia Monica, sconfitta...
L’altra lingua, quella delle origini
di Luigi Forte
Parole, parole, parole, cantava un tempo Mina, e dietro il vuoto dell’amore promesse intessute di sillabe e di suoni. Non giungevano da lontano con il peso di un passato che non lascia scampo, avvolgenti e dispotiche come quelle enumerate da Nava Ebrahimi nel suo intenso romanzo...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Iain Lawrence, The skeleton tree, San Paolo. Da 13 anni. Non è un horror, come il titolo potrebbe far presupporre, ma un’intensa e ruvida avventura di sopravvivenza, tutta al maschile, alla Robinson, in una terra selvaggia sulle coste dell’Alaska. Un «into the wild» non...
Con l’American Dream nel sangue
di Luciana Caglio
La coincidenza può sembrare fortuita, ma non lo è. L’ultima opera narrativa di Joyce Carol Oates esce, nella traduzione italiana, Ho fatto la spia proprio mentre la brutale uccisone di George Floyd riporta alla ribalta l’irrisolta questione razziale negli USA, con ripercussioni e...
Bivi letterari
di Laura Marzi
Abbiamo incontrato Emanuele Trevi, scrittore e critico letterario, autore per la casa editrice Neri Pozza del romanzo Due vite, dedicato al racconto della sua profonda amicizia con i due scrittori scomparsi Rocco Carbone e Pia Pera.Nel tuo libro Due vite racconti dei tuoi cari amici...