Oh William!
di Laura Marzi
Oh William! Della grande scrittrice statunitense Elizabeth Strout, vincitrice del premio Pulitzer nel 2009, edito in Italia da Einaudi con la traduzione di Susanna Basso, è la storia di una relazione che non sa finire. Lucy, la protagonista nonché voce narrante, racconta del suo...
Dieci volte sotto il vulcano
di Stefano Vassere
È uscito anche il terzo numero del trimestrale «Sotto il Vulcano. Idee, narrazioni, immaginari», diretto dal giornalista e critico letterario Marino Sinibaldi ed edito da Feltrinelli. Come al solito, alla direzione si affianca la cura affidata di volta in volta a uno scrittore,...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Paolo Proietti, Il vaso di Peng, La Margherita Edizioni (Da 4 anni) È un albo molto bello. Tanto per cominciare c’è una storia, cosa non scontata negli albi recenti, dove spesso quello che manca è la presenza di azione, di un plot, anche minimo, insomma. Poi c’è un contenuto etico...
Che ne è stato di Houellebecq?
di Roberto Falconi
È proprio vero che non ci sono più certezze, se anche Michel Houellebecq è diventato buono: pochissimo sesso, molti sentimenti virtuosi, il tutto esposto attraverso un romanzo apparentemente sconclusionato. Insomma, dicono alcuni lettori (e molti recensori), che ne è stato...
Le vertigini del matematico anarchico
di Natascha Fioretti
«Un genio precoce è qualcuno che si deve abituare a convivere con un’intelligenza che non ha confini di spazio e di tempo. Renato Cacciopoli era un genio, tutti quelli che l’hanno conosciuto sono rimasti sconvolti e non l’hanno più dimenticato. Era un genio come Ettore Majorana,...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Alessandro Pasquinucci, Alive, Pelledoca. (Da 13 anni) L’altra faccia dell’estate, l’altra faccia dell’isola vacanziera, l’altra faccia delle persone, l’altra faccia della realtà. Sul lato-ombra delle cose si gioca la trama di questo thriller del giovane scrittore italiano...
Una moderna favola ecologica
di Angelo Ferracuti
La storia del pianeta blu (Iperborea) è il nuovo libro di Andri Snær Magnason (nella foto), scrittore e militante ambientalista a fianco della cantante Björk e candidato alle ultime presidenziali islandesi. La favola ecologica racconta la vita di Brimir e Hulda, due bambini che...
Fotografie della natura in versi francesi
di Alessandro Zanoli
È sempre un avvenimento importante quando un autore di casa nostra viene tradotto all’estero. Non succede spesso, e quando succede ci dà la bella impressione che si allarghino gli orizzonti, sempre un po’ ombelicali, della nostra letteratura cantonale. È il caso di Minimalia firmato...