Editoriale

Accusare l’OMS per celare propri errori
di Peter Schiesser

Dunque, alla fine l’Assemblea generale dell’organizzazione mondiale della sanità un accordo l’ha trovato, la settimana scorsa: ci sarà un’indagine indipendente sulla gestione della pandemia da Coronavirus da parte della comunità internazionale; si analizzerà il comportamento dell’OMS...

Il presente come storia, home page rubrica

La vecchiaia può attendere, ma...
di Orazio Martinetti

Molti «anziani» si sono inalberati quando le autorità hanno imposto loro (o energicamente suggerito) di ritirarsi in letargo. Questo perché trattare in tal modo un «over-65» non è stato percepito come un complimento; anzi, qualcuno si è offeso, rammentando che la vecchiaia di oggi...

Il Mercato e la Piazza

È arrivata l’ora degli scenari
di Angelo Rossi

La pandemia da Coronavirus in corso provocherà la recessione economica più ampia che si sia vista dalla fine della seconda guerra mondiale. Questo non è ancora un dato di fatto accertato, ma, purtroppo, una previsione molto affidabile. Tenendo conto di questo, gli interrogativi ai...

Affari Esteri, home page rubrica

La rincorsa di Biden
di Paola Peduzzi

Joe Biden sta compensando la distanza che lo separa da Donald Trump, almeno dal punto di vista della campagna elettorale digitale, che era già importante prima della pandemia, ora ancora di più. Compensare forse è eccessivo: diciamo che l’ex vicepresidente si è messo a correre e che...

Editoriale

Pandemia, le prove della seconda fase
di Peter Schiesser

Lo sapevamo: non c’è ritorno al passato, solo l’incerta via verso un futuro da costruire. Ogni briciolo di normalità che ci conquistiamo è avvolto nell’anormalità della situazione provocata dal Coronavirus, tuttora fatta di distanze fisiche, mascherine, disinfettanti, paure. Non...

Il Mercato e la Piazza

Costruzioni e turismo tra i più colpiti
di Angelo Rossi

Col passare delle settimane, il panorama delle conseguenze economiche negative del Coronavirus diventa sempre più preciso. Attualmente le previsioni macroeconomiche danno, per il 2020, una diminuzione del prodotto interno lordo della Svizzera superiore al 6%, più grande dunque di...

Zig-Zag

Virus prodotti da virus
di Ovidio Biffi

Un po’ in ritardo, ma ce ne siamo accorti: dalla bisaccia della pandemia, oltre ai veleni della Covid-19, fuoriescono anche effetti nocivi prodotti dalle quotidiane e globali ondate di informazioni collegate al Coronavirus. Senza proteste abbiamo così sorbito, e ancora stiamo...

Affari Esteri, home page rubrica

Populismo senza benzina
di Paola Peduzzi

Recessione, disoccupazione, impoverimento, solitudine. Gli effetti della pandemia stanno creando una catastrofe globale, e l’unica cosa su cui possiamo contare oggi è: trovarsi pronti. I mesi di lockdown sono stati paradossalmente i più semplici: molti sostengono – a partire da un...