In&Outlet

Le sorprese di Biden e il centrismo che non muore
di Aldo Cazzullo

L’ultimo tassello è il rilancio sul clima: gli Stati uniti rientrano negli accordi di Parigi, riprendono a collaborare con la comunità internazionale per combattere il riscaldamento del pianeta. Insomma, l’America ritorna nel consesso delle Nazioni, dopo i quattro anni un po’ folli...

Affari Esteri, home page rubrica

L’istinto ribelle e la dedizione
di Paola Peduzzi

Il principe Filippo era sempre un passo indietro rispetto alla regina, sapeva stare al suo posto. Quando è morto a 99 anni, il 9 aprile scorso, a due mesi dal suo centesimo compleanno, i media mondiali hanno sottolineato questo del duca di Edimburgo: la capacità di interpretare il...

Zig-Zag

Giornalismo declinato al futuro
di Ovidio Biffi

Forse lo ricordate per alcune apparizioni al Tg della Rsi in qualità di esperto sulle elezioni americane. O magari lo conoscete come vicedirettore del giornale online italiano «Il Post» o per le sue presenze su Twitter e Instagram. O addirittura lo avete conosciuto di persona,...

Il Mercato e la Piazza

Cambiamento climatico: per saperne di più
di Angelo Rossi

Il cambiamento climatico è una delle grosse sfide che la popolazione mondiale dovrà affrontare nel corso di questo secolo. Un aumento della temperatura media, fosse anche di un solo grado entro fine secolo, avrebbe importanti ripercussioni sulle condizioni meteorologiche, sulle...

Editoriale

Un nuovo Roosevelt?
di Peter Schiesser

E costui sarebbe Sleepy Joe, come amava definirlo Donald Trump? Dopo neppure 100 giorni in carica, qualcuno si chiede piuttosto se sarà il nuovo Franklin Delano Roosevelt. Da Barack Obama nel 2008, galvanizzati dal suo Yes we can, si è atteso e preteso molto, troppo, non ha potuto...

Editoriale

Nuovi approcci per la terza ondata
di Peter Schiesser

La Pasqua è stata una boccata d’ossigeno per i settori legati al turismo in Ticino, con l’eccezione della ristorazione; ora tutti gli occhi sono puntati sul Consiglio federale, che questa settimana rivaluterà la situazione pandemica. Non credo che si possa prevedere nuovi...

Il Mercato e la Piazza

Diminuzione della popolazione: analisi e ricette
di Angelo Rossi

Sottolineiamolo d’entrata: che un partito o un’organizzazione economica prenda posizione su una tendenza del medio termine (ossia di un periodo che vada oltre l’anno) è raro. Che lo faccia in un annuncio pagato sul maggiore quotidiano del Cantone è addirittura un caso unico. Fosse...

In&Outlet

Contorsionismi politici
di Aldo Cazzullo

Dopo i mesi concitati della caduta di Giuseppe Conte e dell’avvento di Mario Draghi, la politica italiana è entrata all’apparenza in una fase relativamente tranquilla, in cui si parla soprattutto di pandemia, vaccini, chiusure e riaperture. In realtà nei partiti, o in quel che ne...