Figli delle stelle e pronipoti di sua maestà il denaro
di Giancarlo Dionisio

Non sono un fan delle citazioni, tuttavia ne rubo due, tanto per cominciare, quindi vi autorizzo a darmi dell’incoerente. Incasso e porto a casa. Che ci posso fare?, queste, da attribuire a Franco Battiato e a Tom Dumoulin, mi piacciono. Sono certo che gli amanti della canzone...

Il senso di colpa è importante
di Stefania Prandi

Anche se nell’immaginario collettivo evoca cattivi pensieri, derivati da retaggi freudiani oppure da condizionamenti religiosi, il senso di colpa è importante per i bambini. Sentirsi in colpa è sicuramente scomodo: è l’equivalente emotivo di indossare una giacca con le tasche piene...

Ottimisti e pessimisti alla prova
di Massimo Negrotti

Parlando di pessimismo il pensiero va subito alle tesi filosofiche di Arthur Schopenhauer in merito alla sofferenza causata della volontà e dal desiderio che essa genera senza mai poterlo soddisfare in via definitiva, oppure alle posizioni, fra il serio e il faceto, di Edward Murphy...

Genitorialità, istruzioni per l’uso
di Stefania Hubmann

La paternità, il cognome del figlio, il domicilio, l’autorità parentale, il mantenimento sono alcune questioni che si prestano a dubbi e interrogativi quando un figlio nasce da genitori non coniugati. Un pratico opuscolo, pubblicato dall’associazione donnedellaterra con il patrocinio...

Riparare l’ingiustizia
di Laura Di Corcia

Che cos’è la giustizia riparativa? Come agisce? Il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria ha inaugurato nella sede di Como il primo corso di perfezionamento in giustizia riparativa e mediazione umanistica, che verrà avviato il prossimo...

Chi è senza peccato...
di Giancarlo Dionisio

Dal Vangelo secondo Giovanni: «Chi è senza peccato scagli la prima pietra». Tradotto in termini etici o deontologici potrebbe significare: valuta, analizza, cerca di comprendere prima di giudicare. In troppi, lo ammetto, io compreso, abbiamo giudicato Christopher Froome prima che...

La scienza nell’epoca delle fake news
di Marco Martucci

I membri della Flat Earth Society, Società della Terra piatta, sostengono che la Terra non è sferica ma è piatta. Hanno un sito internet dove potrete trovare la risposta a ogni vostra domanda. Un altro gruppo interessante è quello dei «Chemtrails»: secondo loro, pure ben presenti in...

Voglio un figlio, voglio una porta
di Sara Rossi Guidicelli

Ci hanno insegnato delle categorie che oggi, nel nostro mondo, si stanno sgretolando. Il mio vicino di casa si chiama Guido, in Ticino non volevano mandarlo a scuola, perciò sua mamma ha dovuto trasferirlo in Italia. È nato sessantun anni fa, è ceramista e ha la sindrome di down....