Cinquecentomila squali
di Cesare Poppi
Achtung! Achtung! Ci risiamo: i media, web in testa, sono nuovamente invasi dai Selachimorphi, vulgo Squali. Spuntano dappertutto. Sono per ogni dove. In cielo, in terra e in ogni luogo. Dappertutto fuorché dove dovrebbero starsene per la comodità di tutti, compresi loro...
Quando la solitudine non è più una scelta
di Luciana Caglio
Spie della quotidianità, le parole cambiano significato e valore, a seconda dei tempi. E la pandemia ha accelerato il ritmo di un’incessante e naturale evoluzione. Proprio solitudine ne è un esempio fra i più rivelatori e radicali. Oggi sta a indicare una limitazione, imposta a...
Carboidrati serali, sì o no?
di Laura Botticelli
Gentile Laura, spesso si sente dire che la sera sarebbe meglio evitare carboidrati perché poi si va a letto e non si bruciano, per cui diventano grassi… ma è proprio così? / Michela Gentile Michela, purtroppo i «poveri» carboidrati sono sempre usati come capro espiatorio dei chili...
Social, difficile decidere a cosa credere
di Natascha Fioretti
Nella campagna per le elezioni presidenziali del 2016 le fabbriche di troll – più di 150 siti – attive nel produrre e diffondere fake news per favorire la candidatura di Donald Trump erano in Macedonia. Idem a giugno quando Facebook bannò il sito di estrema destra Natural News reo di...
Il corpo che siamo
di Lina Bertola
Non solo informatica e non solo inglese: in questo inizio di autunno sono davvero molte le offerte di corsi di danza, dal tango alla salsa, dall’hip hop alla danza del ventre. Queste proposte sembrano voler rispondere al bisogno di un contatto con il proprio corpo diverso dalle...
Un primo giorno senz’allegria
di Luciana Caglio
Più di ogni altra ricorrenza, imposta dal calendario civile o religioso, l’inizio dell’anno scolastico suscita emozioni spontanee e lascia un segno indelebile nella memoria. Soprattutto quando si tratta del primo giorno in assoluto. Proprio nell’aula della prima classe elementare,...
Il cammino verso l’età adulta
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile Professoressa,sono mamma di tre figli e nonna di cinque nipoti. Alcuni vivono lontani mentre Sofia, 14 anni, si può dire che l’ho cresciuta io. Da quando è alle superiori però viene a stare con me solo d’estate. Anche quest’anno abbiamo passato insieme due mesi. Problemi non...
Cultura: identica e sovrana
di Cesare Poppi
Uno degli effetti collaterali di quello straordinario periodo di cambiamento culturale inaugurato dal cosiddetto Sessantotto fu il revival delle minoranze etno-linguistiche di tutta Europa. Il fenomeno rimase largamente... minoritario, ma investì inaspettato l’intero continente. Sami...