Dumbo, la metafora perfetta
di Blanche Greco

«Dumbo è una delle cose preziose della mia infanzia, uno di quegli incontri che non dimentichi perché è un esempio positivo, la metafora perfetta per chi si sente diverso dagli altri per qualsiasi ragione. Quell’elefantino disprezzato e deriso che, grazie proprio alle sue orecchie...

La danza della complessità di Nijinski
di Marinella Polli

Dopo John Neumeier, Maurice Béjart e altri coreografi, anche il tedesco Marco Goecke, artista in residenza in due compagnie d’eccellenza quali lo Stuttgart Ballett e il Nederland Dans Theater e futuro direttore del balletto dell’Opera di Hannover, ha varato nel 2016 a Stoccarda con...

Un hotel... circense

Hotel, è il titolo del magnifico spettacolo del celebre Cirque Éloize che andrà in scena alla Sala Teatro LAC di Lugano dal 5 al 7 aprile. Uno show circense, magico e acrobatico, ambientato in un albergo retrò e art déco, animato dal fascino di una compagnia teatrale attiva con...

Il Costruttore Solness

La Compagnia Orsini e il Teatro Stabile dell’Umbria portano in scena a Bellinzona un intricato intreccio di sentimenti con lo spettacolo Il costruttore Solness, tratto dal dramma norvegese di Henrik Ibsen. La pièce racconta di un uomo ricco e potente che però vede affiorare nella...

Una snervante riunione di famiglia
di Giovanni Fattorini

Silvio è un medico che ha lasciato la città per un paese di campagna di soli quindici abitanti dove da tre anni vive in volontaria solitudine. Per festeggiare il suo compleanno e assistere alla celebrazione (che si terrà il giorno seguente) della messa in ricordo della moglie morta...

Da mondi lontani a Manno
di Nicola Mazzi

È giunto alla settima edizione ed è ormai diventato un appuntamento fisso per tutta la regione il Manno Film Mondo. Una rassegna particolare (in programma il 29 e il 30 marzo) che oltre alla proiezione di alcune pellicole, offre momenti musicali, spettacoli e leccornie provenienti da...

Bukowski e la paura del tempo
di Nicola Falcinella

Un titolo curioso e un mistero esistenziale che lo pervade. È Cronofobia, il primo lungometraggio di Francesco Rizzi che approda nelle sale del Canton Ticino. Il film del regista di Morbio è prodotto dalla ImagoFilm di Villi Hermann e vede Vinicio Marchioni, noto soprattutto come «il...

Jackie, stilista di se stessa e controversa icona femminile
di Giorgio Thoeni

Ha debuttato a Lugano Jackie, un testo della Nobel austriaca Elfriede Jelinek per la regia di Alan Alpenfelt, una prima esibita di fronte a una platea generosa e attenta per due impegnative ore di spettacolo. Con questo lavoro Alpenfelt esordisce con tutti i crismi teatrali: un...