Guerra fredda o guerra aperta?
di Peter Schiesser
Come segretario di Stato, Henry Kissinger fu con il presidente Richard Nixon l’architetto del disgelo fra Stati Uniti e Cina, nel 1971: che ora, a 97 anni, riconosca che fra le due superpotenze, l’una affermata l’altra in divenire, è cominciata una guerra fredda, la dice lunga sullo...
L’importanza dello Stato per l’economia
di Angelo Rossi
Per il fatto di portare un bel numero di anni sulle spalle non siamo di quelli che pensano che un fatto nuovo, e per di più inatteso, come la pandemia, nella quale ci troviamo, cambierà fondamentalmente il nostro modo di vivere. Una volta che le situazioni eccezionali arrivano alla...
Idee confuse, militanti smarriti
di Orazio Martinetti
C’è agitazione nei partiti politici, regionali e nazionali. Il Plrt rimarrà presto orfano del suo presidente, Bixio Caprara. La macchina per individuare il successore è già in moto, ma nel contempo bisognerà fare i conti con i malumori della base, le delusioni degli esclusi,...
Covid-19, certezze mutanti
di Peter Schiesser
La nuova normalità? È l’anormalità, una quotidianità inclinata, in cui le certezze mutano, si trasformano in qualcosa di vago. Oggi vale una regola, domani forse un’altra. Un momento ci si sente liberi come sempre con il piacere di stare tra la gente, in un altro di nuovo...
E se i «Nostri» dovessero diminuire?
di Angelo Rossi
Chi nelle vacanze estive o in quelle autunnali è approdato all’isola di Mikonos (destinazione turistica frequentatissima, nei tempi felici in cui si poteva ancora viaggiare senza il rischio della quarantena) ha certamente avuto occasione di visitare anche l’isola di Delos, che dalla...
Ritorno sul lungolago di Lugano
di Ovidio Biffi
In casa si decide di iniziare l’estate tornando sul lungolago di Lugano, di domenica, a passeggiare, con tanto di aperitivo come ai tempi ante-covid. Posteggiamo al LAC e sbuchiamo sul desertissimo piazzale. Il sole accecante ci spinge, letteralmente, verso il lago e scattano...
Mascherina, che problema è?
di Paola Peduzzi
Ogni giorno è un record in Texas: la progressione del contagio di Coronavirus è rapidissima, molto più rapida di quella già preoccupante di aprile. Per avere un’idea: sabato 4 luglio, il giorno dell’Indipendenza, festa grande per l’America, in Texas c’erano 8258 casi accertati. Un...
Il coraggio (e il bello) di ripartire
di Aldo Cazzullo
Il sindaco di Milano Beppe Sala ha lanciato l’allarme: «Non esageriamo con lo smart working»; altrimenti la città si desertifica. L’avrà fatto per salvare l’industria edilizia e il mercato immobiliare: se gli uffici sono vuoti, varranno molto meno. Però tutti i torti non li ha. Si...