Come investire 200 miliardi?
di Aldo Cazzullo
Il cosiddetto Recovery Fund, il grande piano – adesso si chiama Next Generation Ue – che avrebbe dovuto rilanciare l’economia europea e quella italiana in particolare, rischia di trasformarsi rapidamente da opportunità a gigantesca grana per il presidente del Consiglio Giuseppe...
La democrazia imbrogliata
di Orazio Martinetti
La democrazia è un congegno delicato, un prodotto di meccanica fine, costruita pezzo per pezzo nelle piazze e nei parlamenti, tra successi e sconfitte, progressi e repentini arretramenti. Un percorso in cui s’intrecciano diritti politici e conquiste civili, un patrimonio mai messo in...
La volontà di unione ostacolata dal trumpismo
di Peter Schiesser
Non lo ammetterà mai, il suo ego non se lo può permettere, se vuole restare integro. Ma lo sa anche lui che ha perso, che: you’re fired. Come lo ha sempre saputo in passato quando i suoi deal si sono rivelati sfavorevoli, quando una sua società è fallita. Sa di non essere l’uomo di...
Onde radio, Voyager 2 e microonde
di Ovidio Biffi
Da non crederci: proprio mentre gli Stati Uniti e il mondo intero si interrogavano sui numeri del duello presidenziale fra Donald Trump e Joe Biden, c’era chi più che ai risultati degli scrutini prolungati in Nevada o in Pennsylvania era interessato a segnali che giungevano dallo...
Torneremo a risparmiare?
di Angelo Rossi
Una volta gli svizzeri erano un popolo di risparmiatori. Poi col passare dei decenni sembra abbiano perso questa virtù. Gli economisti dicono che la riduzione del risparmio individuale è stata più che compensata, nel corso degli ultimi decenni, dall’aumento del risparmio collettivo,...
La follia finale
di Paola Peduzzi
Donald Trump non vuole riconoscere la vittoria del suo rivale e sfidante Joe Biden alle elezioni americane del 3 novembre. Non vuole. Tutti cercano di capire quale sia il suo obiettivo, ma per ora resta soltanto l’assenza di volontà – la fotografia di un momento atipico, un altro,...
Uno spettacolo disonorevole
di Peter Schiesser
Gli Stati Uniti avranno il loro 46.esimo presidente, alla fine di conteggi, riconteggi e cause legali, e probabilmente sarà Joe Biden. Ma fin d’ora si può dire che sono state le elezioni più sconcertanti del Dopoguerra. E la causa sta da una parte sola, quella del presidente. Che ha...
Quando l’idillio arriva alla fine
di Angelo Rossi
Lisbeth Eller Van Ligten è un’operatrice del sociale che vive da qualche decennio in Ticino. Nata a Gurtnellen, da bambina ha sempre sognato di andare a vedere che cosa c’era oltre l’enorme il massiccio del Gottardo che aveva davanti alle finestre di casa sua. Prima di arrivare in...