Pandemia e correlazioni
di Angelo Rossi
La correlazione statistica è una relazione tra due, o più, grandezze i cui valori si sviluppano in modo simile. La correlazione è positiva quando al crescere dei valori di una di queste grandezze anche i valori delle altre crescono; è invece negativa se al crescere dei valori di una...
Traiettorie e destino dei giornali
di Ovidio Biffi
C’è il camino, c’è la polenta, c’è l’atmosfera di uno dei più amabili grotti del Mendrisiotto e c’è anche il piacere di ritrovare Angelo, mitico proto al «Corriere del Ticino» e quindi capotecnico impegnato in settimanali schermaglie tipografiche anche per «Azione». Quasi venti anni...
Gli adulti dietro le stragi dei ragazzi
di Paola Peduzzi
Il 30 novembre scorso Ethan Crumbley, 15 anni, ha ucciso 4 suoi compagni di scuola, che avevano dai 14 ai 17 anni, e ne ha feriti altri in un liceo di Oxford, in Michigan. È stato arrestato, ora è in carcere accusato di omicidio e di terrorismo. Questo attacco è il più grave dal...
Gli infuocati confini dell’Occidente
di Peter Schiesser
Centomila soldati russi ammassati alla frontiera orientale e settentrionale dell’Ucraina, con nella regione, si stima, 1200 carri armati, 330 aerei militari, 1800 pezzi di artiglieria. È la seconda volta quest’anno. Secondo fonti di intelligence americane, è ipotizzabile un’invasione...
Quinta ondata, sorpresi e sconfortati
di Peter Schiesser
No, non ci aspettavamo di trovarci anche in questa fine anno in un’ondata di Covid drammatica come nell’autunno del 2020 – non con i vaccini a disposizione. Chi li contesta (ma non nega l’aumento dei casi, delle ospedalizzazioni, dei decessi) argomenterà che non servono, oltre a non...
Quelli che circolano negli orari di punta
di Angelo Rossi
Dei pendolari, i lavoratori che, per recarsi al loro luogo di lavoro, devono spostarsi in un comune diverso da quello in cui sono domiciliati, siamo abituati a parlar male anche se a questa classe appartiene più del 70% delle persone attive, residenti in Ticino, e più di 70’000...
Diversamente svizzeri
di Orazio Martinetti
Il calcio come reagente chimico di passioni e avversioni. Quest’anno Italia e Svizzera si sono affrontate tre volte, prima agli Europei (3-0 per gli azzurri) e poi durante le qualificazioni ai mondiali, in programma nell’emirato del Qatar nel 2022 (due pareggi). L’incontro tra le due...
Il discrimine tra responsabili e irresponsabili
di Aldo Cazzullo
La variante Omicron ha scatenato un’ondata di panico spropositata. Stiamo ai dati. Finora nulla dimostra che la variante del virus importata dall’Africa australe «buchi» i vaccini. Fino a prova contraria la situazione è quella di prima. L’Europa è al bivio. Da una parte, un inverno...