Il disordine non è biologico
di Stefania Prandi

Non esiste una «natura» che rende le donne predisposte a occuparsi delle faccende domestiche e gli uomini incapaci di vedere i dettagli e prendersi cura della casa e dei figli. Sempre più ricerche indicano che i comportamenti considerati tipicamente «femminili» e «maschili», come...

Spiegato in tre minuti
di Guido Grilli

Ciak, si gira. Si chiama LernFilm Festival – da «lernen», imparare; e film, segnatamente didattici. E si affida alla creatività di allievi e studenti appartenenti ai diversi ordini scolastici – Elementari, Medie, Medie superiori (licei e professionali) e Alte scuole pedagogiche per...

Una Favola per le Tre Valli
di Sara Rossi Guidicelli

Da 25 anni opera sul territorio di Biasca un’associazione che si occupa delle famiglie con bambini da 0 a 5 anni. L’Associazione Spazio Famiglie 3 Valli è diventata un punto di riferimento per genitori e bambini in età prescolare della regione con due momenti di incontro chiamati La...

La Super League è un frenetico toboga che provoca capogiri
di Giancarlo Dionisio

Alla pausa invernale, il FC Lugano era su, in alto. Flirtava con i vertici della classifica. Qualcuno sognava in grande. Al rientro, i bianconeri hanno cominciato a balbettare. Non hanno perso molte partite, ma fanno fatica a vincerne. Stanno scivolando sempre più giù. Dopo la...

La libertà all'ombra dei vaccini
di Laura Di Corcia

Sono mesi ormai che assistiamo alla discussione incentrata sul tema dei vaccini e della libertà. È giusto che, in nome di un bene collettivo, il singolo individuo possa essere privato della libertà di scelta? Così facendo, non rischiamo di mettere in crisi un valore fondamentale per...

Una finestra sul futuro
di Nicola Mazzi

Lo scorso anno il padiglione Conza era praticamente pronto per ricevere i giovani e le loro famiglie, ma la pandemia ha bloccato l’evento a pochissimi giorni dall’apertura. Quest’anno, invece, Espoprofessioni si terrà sicuramente dal 22 al 27 marzo 2021. In una forma diversa dalla...

Velocità e lusso senza frontiere
di Matilde Fontana

Quattro ore esatte da Zurigo a Milano. Era il 1961 quando le FFS annunciarono con giustificato orgoglio l’entrata in servizio del Trans Europ Express (TEE) sulla linea del San Gottardo. Dopo due anni di studio, l’ingegneria e l’industria elvetica avevano prodotto un gioiello...

Tempi duri per i pesci piccoli
di Giancarlo Dionisio

Da alcuni giorni, sul sito web dell’Ambrì-Piotta gira un video che ha quali interpreti il Direttore Sportivo, Paolo Duca, e l’allenatore Luca Cereda. Entrambi, con tanto di caschetto da minatore in testa, al centro della nuova pista in fase di completamento, lanciano un appello...