Una Favola per le Tre Valli

Volontariato – Da 25 anni l’Associazione Spazio Famiglie 3 Valli è un punto di riferimento per genitori e bambini in età prescolare. La sede di Biasca è stata appena ristrutturata ma le difficoltà non mancano
/ 22.03.2021
di Sara Rossi Guidicelli

Da 25 anni opera sul territorio di Biasca un’associazione che si occupa delle famiglie con bambini da 0 a 5 anni. L’Associazione Spazio Famiglie 3 Valli è diventata un punto di riferimento per genitori e bambini in età prescolare della regione con due momenti di incontro chiamati La Favola e Primi Passi: la Favola accoglie bambini per attività insieme con i genitori e poi, dai 2 anni, anche senza la loro presenza per le mattinate chiamate Primi Passi. «È importante per i piccoli, soprattutto quelli senza fratelli, per imparare a stare insieme ad altri bambini», spiega la presidente Federica Isabella. «Ma forse soprattutto è un balsamo per le mamme: siamo un gruppo di incontro, di parola, di scambio. Promuoviamo l’integrazione e l’inclusione. Purtroppo però i bisogni delle mamme sono ancora un tabù nella nostra società. Le si vorrebbero sempre felici, invece ci sono donne che si sentono crollare, nonostante la gioia di avere un figlio, perché mancano di rete intorno a sé», constata Federica. «A loro è dedicato questo posto dove venire con un bebè in braccio a bere un tazza di tè, dove nessuna si sentirà giudicata se il piccolo strilla e non avrà imbarazzo se lo allatta, se le viene da piangere o da chiedere «sono brava?», «è tutto normale?». Un luogo dove i bambini giocano e tu puoi dire che sei stanca, che sei stufa, che non capisci, che non sei pronta... Questo sono – anche – gli spazi di accoglienza per la prima infanzia. Sono dedicati anche alla prima maternità, e perché no alla seconda e alla terza».

Insieme, oltre alle mattine di apertura, si organizzano mattinate di giochi, merende, gite in famiglia, sfilata di Carnevale con i costumi autoconfezionati, la festa di San Nicolao e conferenze per i genitori.

Da venticinque anni questo spazio vive grazie al passaparola e al volontariato. Quest’anno il comitato di Spazio Famiglie 3 Valli ha dovuto attrezzarsi per continuare ad accogliere in sicurezza, seguendo tutte le direttive dell’emergenza pandemica. «In questo periodo il Centro è aperto solo due giorni a settimana, il lunedì e il venerdì, ma ora più che mai abbiamo bisogno di ritrovarci e stare insieme, condividendo un po’ di tempo e di pensieri. Appena si potrà riapriremo i battenti del tutto, cioè cinque mattine a settimana, come abbiamo sempre fatto; e stiamo cercando volontarie per garantire le aperture settimanali al fine di mantenere vivo questo punto di ritrovo e di socializzazione».

A settembre scorso l’Associazione ha avviato parecchi lavori di ristrutturazione nella sua bellissima sede sotto l’Asilo San Giuseppe di Biasca, storico edificio appartenente alla Parrocchia. Se l’interno ora è stato messo a posto, grazie al Comitato, al Comune e alla Parrocchia, resta il parco giochi esterno da ricostruire, il cui finanziamento è al vaglio del Comune, ma per il quale si cercano anche donazioni private.

«In questi mesi i bambini sono stati catapultati in un mondo che noi genitori non avremmo mai voluto che vedessero. Penso gli sia stato portato via un pezzettino d’infanzia. Ma credo anche che possiedano una forza che noi adulti non abbiamo, quindi si riprenderanno. Però c’è bisogno di tornare a stare insieme, non distanti ma vicini». Per tutti, mamme incluse.