I vent’anni del Progetto Genoma Umano
di Sergio Sciancalepore
L’impresa è paragonabile a quella che ha portato l’uomo sulla Luna, nel 1969: un formidabile impiego di uomini, tecnologie, conoscenze scientifiche di vario genere e tantissimi soldi. Con una differenza. Invece di percorrere centinaia di migliaia di chilometri, il viaggio è avvenuto...
Epatite virale: attenzione alla mancata diagnosi
di Maria Grazia Buletti
«L’epatite virale acuta è un’infiammazione del fegato diffusa e causata da specifici virus epatotropi che usano diverse modalità di trasmissione». A parlare è l’epatologo e vicedirettore dell’Epatocentro Ticino Lorenzo Magenta che evidenzia così l’importanza di conoscere una...
Giallo come la chioma degli angeli
di Eliana Bernasconi
Per lo storico studioso di colonizzazione asiatica John Kead, è stata la ricerca di nuove strade per il commercio delle spezie, da Vasco de Gama a Magellano e Cristoforo Colombo, a spingere l’uomo alla conoscenza della geografia del pianeta. Dominare il mercato delle preziose spezie...
Un’arzilla centenaria
di Sergio Sciancalepore
L’insulina è una signora centenaria, nata nel 1921 a Toronto, Canada, è ancora oggi molto attiva nonostante l’età e non ha nessuna intenzione di godersi un meritato riposo: da cento anni è uno dei farmaci salvavita più utilizzati nel mondo per il trattamento del diabete, malattia un...
La chiropratica nei bambini
di Maria Grazia Buletti
La medicina torna sempre più all’approccio interdisciplinare nella presa a carico dei pazienti e questo vale anche per la pediatria. Tra i tanti esempi, ad abbracciare questa volontà è il Centro pediatrico e ortodontico di Chiasso (del pediatra Ugo Grasso) dove convergono diverse...
L’ipertensione è nemica del cuore
di Maria Grazia Buletti
Chi soffre di ipertensione ha probabilità da due a dieci volte maggiore di subire un ictus cerebrale, un infarto del miocardio o sviluppare un’insufficienza cardiaca. «Sono malattie che cambiano radicalmente l’esistenza e possono essere causa di importanti conseguenze fisiche o...
Prevenire gli incidenti sportivi
di Maria Grazia Buletti
È indispensabile muoversi regolarmente affinché il corpo umano funzioni bene. L’esercizio e lo sport sono essenziali per una buona qualità di vita a condizione di osservare alcune regole: preparazione adeguata, intensità di pratica nello sport eletto consona al proprio stato di...
Il potere curativo dei frutti del bosco
di Eliana Bernasconi
Il freddo non ci invita a passeggiare nei boschi spogli, dove però si possono ancora fare felici incontri: a partire dall’autunno, sono i piccoli frutti rossi o violacei maturati lentamente dopo la lontana fioritura primaverile a colorare tratti dei nostri boschi. Delle bacche, la...