Mantenere il cuore in salute
di Maria Grazia Buletti

Prevenire è meglio che curare, a maggior ragione se parliamo delle malattie cardiovascolari: prima causa di morte a livello mondiale e fattore di rischio importante per l’insorgenza di alcune patologie che, a loro volta, portano a danni anche gravi. Un esempio su tutti è l’ischemia,...

Una svolta storica contro la malaria
di Maria Grazia Buletti

«È un momento storico: il tanto atteso vaccino contro la malaria per i bambini è una realtà ed è un passo avanti per la scienza, la salute dell’infanzia e il controllo della malaria stessa». Questo il commento del direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms),...

Cure sicure e appropriate
di Maria Grazia Buletti

«Secondo esperti internazionali, un paziente su dieci ospedalizzati è vittima di incidenti di corsia (cadute, infezioni nosocomiali e via dicendo…), la metà dei quali evitabili». A parlare è il direttore sanitario e primario di medicina interna all’OBV di Mendrisio dottor Brenno...

Quando la lesione del midollo cambia la vita
di Maria Grazia Buletti

Christian è un ingegnere forestale di 36 anni e vive in Ticino insieme alla moglie e ai tre figli. Lo incontriamo al Centro svizzero per paraplegici (CSP) di Nottwil, dove ci siamo dati appuntamento per visitare la clinica nella quale dodici anni or sono ha soggiornato per sei mesi,...

Patologie dell’occhio dal bambino all’anziano
di Maria Grazia Buletti

«Gli occhi sono lo specchio dell’anima». Il nostro sguardo è in grado di riflettere stati d’animo e sentimenti che possono essere percepiti proprio guardando negli occhi di qualcuno. Pure l’espressione «parlare con gli occhi» assume un significato concreto perché la vista è, di...

Chirurgia oncoplastica del seno
di Maria Grazia Buletti

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Nell’ambito di «Ottobre rosa 2021», fra le tante iniziative che accendono i riflettori sul tema dei tumori mammari, il Centro di Senologia della Clinica Sant’Anna di Sorengo sarà presente con un presidio informativo...

Un fiore contro le vampate
di Eliana Bernasconi

«Ma perché la femmina della nostra specie va in menopausa?». Se lo chiede nel capitolo «I rimedi medici in menopausa», Emanuele Jannini, medico e sessuologo, autore del libro Uomini che piacciono alle donne: «È un mistero irrisolto dell’evoluzione, pare che la donna sia l’unica tra i...

Il potere rosa della conoscenza
di Maria Grazia Buletti

Con il motto «L’informazione è potere e comunicare è la soluzione», lo scorso 20 settembre in Europa si è svolta la terza edizione della Giornata mondiale dei tumori ginecologici. Poi, con «Ottobre rosa» si promuove il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Così si vuole...