Editoriale

L’India, non solo indù
di Peter Schiesser

Se guardiamo all’Asia, l’attenzione è catturata dalla Cina, per il conflitto con gli Stati Uniti, per le sue mire geopolitiche, per la repressione in Tibet e nello Xinjiang. Ma quel che succede nella più vasta dittatura del mondo non deve farci dimenticare la più vasta democrazia del...

Il Mercato e la Piazza

I ticinesi, piagnoni o troppo esigenti?
di Angelo Rossi

Una delle novità prodotte dalla statistica svizzera nel corso degli ultimi trent’anni è il ricorso a inchieste e sondaggi. La loro importanza è diventata tale da sostituire, in qualche caso, la raccolta diretta di dati, estesa a tutto l’universo della popolazione analizzata. Così è...

Il presente come storia

Marty alla ricerca della «giustizia giusta»
di Orazio Martinetti

Negli ultimi anni siamo diventati una terra di giallisti. Un fiume di noir, thriller, spy-story ha invaso gli scaffali delle librerie. Effetto Camilleri- Montalbano? Influenze nordiche? Cupe suggestioni gotiche? Lasciamo agli specialisti del genere la risposta, ma probabilmente per...

Editoriale

Tattica rischiosa, strategia incerta
di Peter Schiesser

La tattica dei colpi di spillo messa in atto da Stati Uniti e Iran in questi mesi ha rischiato di sfuggire al controllo. Come scritto una settimana fa, la mancata reazione statunitense all’abbattimento di un drone americano da parte iraniana, e soprattutto al bombardamento di due...

Il Mercato e la Piazza

I progressi della statistica
di Angelo Rossi

Il nostro ufficio cantonale di statistica ha compiuto 90 anni e li ha festeggiati lo scorso mese di febbraio al Castelgrande di Bellinzona. Ci sono stati i discorsi di rito e gli oratori hanno messo in evidenza quanto necessarie siano le statistiche per chi governa un paese, sia pur...

Zig-Zag

«Momentini minuscolini» di felicità
di Ovidio Biffi

Ogni fine anno il mondo giornalistico gareggia per offrire servizi mirati a riepilogare i principali avvenimenti o a rievocare personaggi, tematiche o qualcosa (ultimo grido: la parola dell’anno) che in qualche modo abbia segnato o rappresenti i 12 mesi trascorsi. È un esercizio che,...

In&Outlet, home page rubrica

Le tre strategie americane
di Aldo Cazzullo

Eliminare il numero 2 del regime iraniano è una reazione sproporzionata rispetto a un fatto serio ma non irrimediabile come una chiassata di fronte all’ambasciata americana a Baghdad. Le sedi diplomatiche dovrebbero essere sacre; ma usando questo metro Carter avrebbe dovuto...

«Momentini minuscolini» di felicità
di Ovidio Biffi

Ogni fine anno il mondo giornalistico gareggia per offrire servizi mirati a riepilogare i principali avvenimenti o a rievocare personaggi, tematiche o qualcosa (ultimo grido: la parola dell’anno) che in qualche modo abbia segnato o rappresenti i 12 mesi trascorsi. È un esercizio che,...